Piedad Cordoba, una delle figure politiche più importanti della Colombia, invia una lettera di appoggio all’incontro internazionale di Neiva
L’incontro a Trento “Liberiamo i beni comuni” ha visto intrecciarsi diversi livelli di elaborazione e di lotta verso un orizzonte che si è deciso comune, quello della difesa dei beni comuni e della volontà di cercare insieme nuovi modelli decisionali e di partecipazione alla cosa pubblica
Asesinato de la defensora de derechos humanos y lidereza campesina ADELINDA GOMEZ GAVIRIA, parte del Comité de Integración del Macizo Colombiano CIMA ayer, 30 de septiembre en la vereda Cortaderas del municipio de Almaguer Cauca.
il prossimo 2 di ottobre a Trento la testimonianza dell’antropologo e difensore dei diritti umani Santiago Mera, membro della Commissione Justicia y Paz, per dare voce alle vittime del conflitto scaturito dal paro agrario. Alle 20.30 Sala Video Auditorium Santa Chiara.
2 di ottobre a Trento la testimonianza dell’antropologo e difensore dei diritti umani Santiago Mera, membro della Commissione Justicia y Paz. Ospite dell’associazione trentina Yaku, Mera ci aiuterà a sviluppare una riflessione più ampia, che dalla Colombia arrivi fino alle politiche economiche europee e al Trentino:
Dopo l’assassinio dell’attivista Nelson Giraldo, che faceva parte della lotta in difesa dei territori colpiti dalla costruzione della Diga di Ituango, il Movimento Rios Vivos necessita il nostro appoggio.