dl paura

“Dietro agli scudi la parte migliore del Paese”. Il 31 maggio attese a Roma decine di migliaia di persone.

La conferenza stampa della Rete A Pieno Regime dopo la manifestazione del 26 maggio a Roma. “Da mesi l’obiettivo era assediare i palazzi del potere nel giorno del voto in Parlamento del Decreto Sicurezza”. “da mesi l’obiettivo era assediare i palazzi del potere nel giorno del voto in Parlamento del Decreto Sicurezza”. “Quello che abbiamo visto ieri a Roma, sotto al Parlamento, è il segno evidente di un’opposizione sociale che non solo è diffusa e radicata, ma che ha imparato a

Tornare a riempire le piazze. Verso la Manifestazione del 31 maggio contro il DL sicurezza

Nuovi reati e la colpa del dissenso. Il Dl sicurezza continua il suo percorso, dopo aver superato la discussione in Commissione. Arriva alla Camera inseguito dalle critiche dell’opposizione parlamentare, dalle bocciature di giuristi e costituzionalisti (di vario orientamento politico) del Consiglio d’Europa, in particolare del suo Commissario per i Diritti Umani, da un movimento sociale che da più di otto mesi sta riempendo le piazze del Paese. Più di otto mesi di assemblee, sit-in, scioperi a staffetta, cortei per fermare un provvedimento

Contro il DL sicurezza, ricordando Sara. Il 31 maggio ore 14,00 a Roma in piazza Vittorio

Dall’assemblea nazionale del 4 maggio, promossa dalla rete A Pieno Regime, sono arrivati due appuntamenti chiave per rilanciare la mobilitazione contro la deriva autoritaria del Governo Meloni: la manifestazione del 26 maggio, che si è svolta da appena due giorni, fase in cui il Decreto Sicurezza è approdato alla Camera, e di cui abbiamo riportato un ampio approfondimento di Gianluca Peciola in homepage, e la data del 31 maggio, con una manifestazione nazionale a Roma, che si svolgerà tra appena 3