Primo incontro della Rassegna #DonneInDifesaDi a Calceranica al Lago. Sala affollata per le due ospiti Agitu Ideo Gudeta e Caterina Amicucci che hanno raccontato l’Etiopia di oggi da chi l’ha vissuta ed è stata costretta a lasciarla, e chi l’ha conosciuta per attivismo ed azioni internazionali in difesa dei diritti delle popolazioni e contro i megaprogetti. Il Protagonismo femminile letto sotto la lente dell’economia finanziarizzata e in difesa dei territori, a partire dal Trentino.
“Nessuno parla delle condizioni che stanno sopportando
COMUNICATO STAMPA
L’Associazione Yaku Onlus ha presentato questa mattina la rassegna “Donne In Difesa Di”, una serie di incontri in Trentino che per tutto il mese di novembre ragioneranno attorno alle tematiche della violenza di genere e del protagonismo femminile nei luoghi di conflitto.
Verso il 25 novembre giornata mondiale contro la violenza di genere
Erano presenti l’Assessora alle Pari Opportunità e Cooperazione allo Sviluppo Sara Ferrari, il Servizio Attività internazionali con il dott. Raffaele Farella, il Centro per la Cooperazione
Un novembre dedicato alle donne e alle esperienze di rivoluzione e cambiamento in corso in molte parti del mondo: dall’8 novembre il Trentino si fa palcoscenico di incontri, dialoghi, presentazione di libri, sul Protagonismo femminile in luoghi di conflitto.
Uno sguardo di genere sulle economie di guerra, contrapposte ai processi di costruzione della pace. Nei comuni di Calceranica, Tenna, Caldonazzo, e infine a Trento, con ospiti internazionali e del panorama nazionale.
Ospite d’eccezione, l’ecologista colombiana Tatiana Roa Avendaño, dell’associazione Censat Agua
GRETA MARIA RIGON
il 13 Marzo 2017 alle ore 17.30 presso lo Spazio Alpino Sat presenterà il progetto di ricerca dal titolo:
Interpretazione di un Paesaggio in Trasformazione
Il caso Montagnoli (Madonna di Campiglio)
L’indagine visuale
Il progetto di ricerca si propone di approfondire il tema della percezione del paesaggio, indagata a partire dalle trasformazioni in atto in un’area alpina contemporanea (Madonna di Campiglio) caratterizzata da un’espansione turistica crescente. Negli ultimi anni la sua trasformazione è dovuta principalmente dall’implementazione di un
o scorso 28 ottobre le presidenti di Donne in Campo Trentino, di BauerinnenOrganization del Sud-Tirolo e del Tirolo hanno incontrato i consiglieri dell’Euregio in occasione della Seduta Congiunta delle tre Assemblee legislative a Schwaz, vicino a Innsbruck. Di ritorno dalla giornata abbiamo rivolto a Mara Baldo alcune domande.
Per denunciare lo squadrismo fascista di Casa Pound. Per togliere ogni agibilità politica a tutti i fascismi. Per affermare il diritto ad una città libera, aperta, solidale e meticcia.Sabato 8 novembre 2014. Corteo cittadino antifascista antirazzista antisessista.Ritrovo ore 14.00 piazza Dante