
Con il nodo trentino della Rete In Difesa Di, il Centro per la Cooperazione Internazionale e la rete internazionale Profadel invitano all’incontro pubblico
Proteggere le e i Difensori dei Diritti Umani
Prospettive e strategie a confronto
Trento, 20 luglio 2018 ore 16.30
ISCRIVITI ONLINE entro il 19 luglio 2018
—
Nel sud come nel nord del mondo, assistiamo a una progressiva riduzione della possibilità di agire da parte della società civile.
Coloro che a livello individuale o insieme ad altri agiscono per la promozione e la protezione dei diritti umani e civili, in modo non violento, sempre più spesso subiscono minacce, aggressioni, arresti e detenzioni arbitrarie o vengono uccisi per le loro rivendicazioni.
Proteggere e sostenere le e i difensori dei diritti umani che sono sotto attacco e creare strategie comuni sono sfide su cui la cooperazione internazionale è chiamata a interrogarsi e agire per promuovere una cultura di pace.
Il lavoro in questa direzione permette di aumentare la consapevolezza dell’importanza di tutelare le libertà acquisite e “l’agibilità” della società civile nel nostro territorio e nel contesto europeo.
L’incontro propone un dialogo e un confronto tra territori in merito alle condizioni delle e dei difensori e alle strategie di difesa e protezione messe in atto a livello locale e internazionale.
relatori
Arnaldo Serna, Profadel e Escuela para el desarrollo, Perù
Paulo Lima, Viração&Jangada, Brasile-Italia
Sara Ballardini, Nodo trentino Rete in Difesa di
modera: Elisa Rapetti, Centro per la Cooperazione Internazionale
iscrizioni e costi
partecipazione gratuita previa iscrizione online entro il 19 luglio 2018
sede
Centro per la Cooperazione Internazionale, Vicolo San Marco 1, Trento
contatti
Elisa Rapetti – elisa.rapeti@cci.tn.it – 0461 093022
L’incontro si terrà in italiano e spagnolo
Event Details
- Location
- Date 20 Luglio 2018 - 20 Luglio 2018
- Time 4:30 pm - 8:30 pm
NOTIZIE
Prossimi eventi
Non ci sono eventi in arrivo al momento.