Per una giustizia sociale ed ambientale Slide Donne in difesa di Slide Slide Slide Slide

Chi siamo

Yaku vuol dire acqua in lingua Quechua.
È un’associazione italiana impegnata in prima linea nella difesa dei beni comuni e nella promozione dei beni sociali. Una realtà indipendente che si batte per la tutela dell’acqua come bene di tutti, dei territori e delle culture dei popoli originari. Fa parte del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua

COSA FACCIAMO

Yaku svolge attività di cooperazione internazionale in America latina con le popolazioni indigene e contadine ed organizzazioni sociali dell’area andina, in particolare in Bolivia e Colombia.
In Italia contribuiamo alla diffusione di una cultura dei beni comuni e per i diritti sociali ed ambientali con progetti scolastici e formativi.

Cosa puoi fare

Yaku partecipa all'organizzazione di conferenze, iniziative pubbliche e il Festival OltrEconomia di Trento.

Ultime Notizie
Ultimi aggiornamenti su progetti, eventi, corsi e tutte le attività dell'Associazione Yaku
Un altro Ecuador è possibile

Pubblicato il 23 Agosto 2023. Di Francesco Martone*. Lo scorso fine settimana l’Ecuador è andato alle...

In Honduras un attivista è stato assassinato per aver difeso gli indigeni contro le lobby minerarie

Pubblicato il 20 giugno 2023 | di Rosita Cipolla Si chiamava Oscar Domínguez, viveva in Honduras...

È morto il rivoluzionario peruviano Hugo Blanco

Di Fernando Arellano Ortiz / Hugo Blanco, il 26 Giugno 2023 “Per affrontare la guerra del...

Colombia: assassinati due giovani indigeni appartenenti al Popolo Awá

Puerto Caceido,Putumayo – Cunicato della Comisión Intereclesial de Justicia y Paz mercoledì 14 giugno nel pomeriggio,...

Acqua fra siccità, dissesti, diritti: giovedì 18 maggio a Trento, AltraQuota Festival

d’ALTRA QUOTA FESTIVAL,  AL VIA IL 18 MAGGIO CON UNA CONFERENZA SU ACQUA FRA CAMBIAMENTI CLIMATICI...

Necessaria un’azione urgente per preservare le vite indigene a rischio imminente nel Cauca e nel Chocó

COLOMBIA, 03 Maggio 2023 L’espropriazione dei territori e lo sfollamento forzato mettono le popolazioni indigene a...

Difendere i Diritti Umani è un reato in alcuni Paesi e un’attività mortale in altri

Questo è un articolo di Bibbi Abruzzini e Clarisse Sih, membri dell’organizzazione Forus International. del 23...

Colombia: la difesa del territorio e dell’ambiente, uno dei fattori scatenanti della violenza contro i popoli indigeni nel 2022

di David Tarazona del 28 febbraio 2023 Secondo l’ultimo rapporto sui diritti umani dell’Organizzazione Nazionale Indigena...

Approfondimenti Editoriali
Approfondimenti ed editoriali su progetti, eventi, corsi e tutte le attività dell'Associazione Yaku
Postfazione di “Le vene della Terra: un’antologia dei bacini idrici”

del 2 Giugno 2023 Crediamo che le politiche comuni (e non privatizzate) dell’acqua siano tra gli...

Donne, acqua, terra e energia non sono merci! Contro la violenza estrattivista patriarcale le donne si organizzano

“Non con i territori in cui le donne versano lacrime di dolore e di paura. Non...

Ultimi Eventi
Yaku partecipa all'organizzazione di conferenze, iniziative pubbliche e il festival oltreconomia di Trento
CONFERENZA AHRI BILBAO
Congresso Internazionale sulla Difesa dei Diritti Umani sotto attacco – Bilbao 7 – 9 settembre

Yaku, nell’ambito del progetto di formazione sui programmi di difesa delle persone difensore di diritti umani...

RIPRENDIAMOCI IL COMUNE!

GUARDA IL VIDEO INTEGRALE Proposta di una campagna per l’approvazione di due leggi d’iniziativa popolare per...

Escuela de Agua

In difesa dell'acqua e dei beni comuni
Aiutaci anche con una piccola donazione!

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e sarai sempre aggiornato su eventi, iniziative, nuovi progetti.