13 aprile 2023, ore 17
Salone Congressi Fabbrica delle “E”, Corso Trapani, 91/b, Torino
Negli ultimi anni, si sono intensificate in tutto il mondo le mobilitazioni per la giustizia climatica, la difesa dell’ambiente e contro gli impatti ambientali e sociali di grandi infrastrutture. A queste i governi hanno troppo spesso risposto criminalizzando le persone ed i movimenti, delegittimando le proteste e tentando di mettere a tacere il dissenso attraverso azioni legali aggressive. Le difensore e i difensori dell’ambiente svolgono un ruolo
Mercoledì 22 marzo 2023
MUSE – Museo delle Scienze, Trento
ore 10: World Cafè con Yaku e le scuole “Acqua, bene comune”
ore 15: visita guidata “Il Pianeta Blu”
dalle 10 alle 18: installazione visuale “between ice & water – tra ghiaccio e acqua”
Dialogo con le scuole, installazioni video e un’inedita visita guidata raccontano la risorsa acqua sotto vari punti di vista: mercoledì 22 marzo, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), il MUSE pone l’attenzione sulla crisi idrica
Venerdì 25 novembre come state?
Dalle 18.30 in diretta dalla sede di #Yaku a Trento, torna la tua radio di comunità: con Mattia e Francesca Yaku, insieme a tanti ospiti, proviamo a riprendere il filo dei beni comuni, attraversando
il 25 novembre – giornata internazionale contro la violenza di genere e sulle donne – parlando di acqua, di storie e leggende lette dall’attrice Maria Vittoria Barrella, di #AmericaLatina e del progetto di Yaku per un Atlante Interattivo delle #DonneinDifesadellAcqua, minacciate nel
“Alzare la voce per contribuire alla protezione della vita, la consolidazione della pace e la riconciliazione in Colombia –
levantar la voz para contribuir a la protección de la vida, la consolidación de la paz y la reconciliación en Colombia“
Oggi alle 12.00 a Roma, presso la Fondazione Lelio e Lisli Basso, si terrà una Conferenza stampa appoggiata da organizzazioni che lavorano per la pace in Colombia – fra cui Yaku – in occasione della visita in Europa di di sei
Roma, 15 settembre 2022. In occasione della visita in Europa della Comunità di Pace di San José de Apartadó del Nord della Colombia, alcune associazioni della società civile in Italia indicono una conferenza stampa perché essa possa rendere la sua testimonianza.
La conferenza si terrà oggi 20 settembre alle ore 17.30 presso la sede del CeSPI, Piazza Venezia 11 a Roma.La Comunità di Pace di San José de Apartadó, in un contesto di guerra e di violenza diffusa e dopo due
“Sulla riva rossa e liquefatta, il fiume alle spalle, la foresta davanti, tutto quell’odore di vegetazione umida e verdissima avvolge e stordisce.Ci si mette un po’ a fare entrare tutta l’aria nei polmoni.Putumayo immenso dove tutto sembra pesante, sembra schiacciare.Di una materia diversa, con un peso specifico diverso, arriva Celeste, che sembra più leggera di quello che ho intorno, a cominciare da come è capace di stare sulla passerella di legno in bilico sopra l’enorme spianata di erba e fango che