
Ritornano i cicli di serate informative dedicate ai numerosissimi motivi per cui dire NO allo scempio della Valdastico Nord, stavolta partendo da uno dei territori più idrologicamente minacciati dal paventato sbocco a Rovereto: Folgaria e i suoi altipiani.
Programma:
20:30
MARCO MILIONI, GIORNALISTA / A31 Valdastico: la storia e le concessioni
20:50
MASSIMO STOFFELLA, TECNICO / Le quantità di un’autostrada e l’acqua a Folgaria
21:10
ANNIBALE SALSA, ANTROPOLOGO / Il turismo sostenibile nelle Alpi
21:30
DOMANDE E DIBATTITO
Vi aspettiamo VENERDÌ 11 OTTOBRE al Cinema Paradiso di Folgaria in via C. Battisti, alle 20.30!
Il coordinamento

Associazione La Pimpinella
Associazione Marcolina per la Tutela del Territorio
Amici della Terra – sez. Alto Garda e Ledro
Circolo Ricreativo “Amici di Foppiano”
Coro “La Valle” di Terragnolo
CS Bruno
ENPA – sez. Trentino
GaSud Rovereto – gruppo acquisto solidale di Rovereto e zone limitrofe
Gruppo Culturale UCT – Uomo Città Territorio
Gruppo Italiano Amici della Natura
Italia Nostra – sez. trentina
LAC – sez. Trentino Alto Adige/Südtirol
LAV Italia
Ledro Inselberg
Legambiente – sez. Trentino Alto Adige
LIPU – sez. Trentino
Medicina Democratica – sez. Trentino
Medici per l’Ambiente ISDE – sez. Trentino
Mountain Wilderness Italia
NO TAV Mamme Marco
OdV A Maloca
Organizzazione Internazionale Protezione Animali – sez. Trento
RIserva Cacciatori di Terragnolo
SOS Anfibi ONLUS
SOS Anfibi – gruppo di Vicenza
Terragnolo Eventi
Val d’Astico Libera
WWF Italia
WWF – O.A. Trentino
YAKU