Enzo Vitalesta

This author Enzo Vitalesta has created 25 entries.

Sfollata con la violenza la comunità Wounaan Nonam di Santa Rosa di Guayacán

A causa degli scontri tra militari e paramilitari da una parte e guerriglia dell’Eln dall’altra dal 25 novembre 154 persone della comunità indigena colombiana Wounaan Nonam hanno dovuto lasciare i loro villaggio sulle sponde del fiume Calima e si sono rifugiate in una casa comune ai bordi della pericolosa periferia di Puertobuenaventura, capitale di Valle del Cauca, regione del maroriato sud ovest colombiano. La responsabilità del governo colombiano è evidente: una totale immobilità delle istituzioni a fronte di una tragedia da

FERMARE IL DDL CONCORRENZA

DIFENDERE BENI COMUNI E SERVIZI PUBBLICI Comunicato congiunto di Rete delle Città in Comune, Forum Italiano Movimenti per l’acqua, Attac Italia, Giuristi Democratici, Comitati per il ritiro di ogni autonomia differenziata 24 novembre. Il Ddl concorrenza rappresenta un attacco frontale ai beni comuni e ai diritti delle persone e delle comunità locali, perché prevede la privatizzazione di tutti i servizi pubblici comunali, proprio quei servizi che servono a soddisfare in modo continuativo i bisogni della collettività. In questi anni, grazie al

Il governo Draghi vuole la fine dei Comuni. É ora di riprenderceli

di Marco Bersani, Attac Italia – Cos’è il Comune? Il Comune è l’ente locale che rappresenta la comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo e la coesione sociale. Per le sue caratteristiche di centro abitativo nel quale si svolge la vita pubblica dei suoi abitanti, viene definito come il luogo della democrazia di prossimità. Il termine “Comune” ha origine dalle omonime istituzioni post-feudali (XI – XIII secolo) ma affonda le radici nella “polis,”la città-stato dell’antica Grecia. Questa è

Vite Resistenti

Domenica 14 novembre in piazza Nuccitelli a Roma al Pigneto insieme alla Comune del Crocicchio, Enoize e Terra terra Continuiamo a riflettere insieme sui percorsi di autodeterminazione alimentare e sulla filiera corta in contrapposizione alla Grande Distribuzione Organizzata. Questa volta lo facciamo parlando di vino, vinicoltura e della gabbia delle certificazioni.Seguendo le tracce della relazione clandestina fra una bottiglia di vino e la mano anarchica che la tiene. Venerdì 12 alle 18presentazione del libro -Il cuore del vino- con l’autore Piero

Il Colore della Terra

Dal 9 al 10 ottobre torniamo con la libera Fiera del territorio in piazza Nuccitelli al Pigneto con il mercato dei produttori di Terra terra, la Comune del Crocicchio, Enoize e tante attività e riflessioni aspettando le delegazioni zapatiste attese per il mese di ottobre a Roma. Una tappa della Festa delle arti e delle scienze che sarà occasione di confronto e riflessioni rioccupando con i nostri banchetti la piazza del quartiere Pigneto. per info: www.facebook.com/viveroluogodiquartiere/

Verso La manifestazione del 12 giugno. Attivist* dell’acqua fermati e denunciati in Campidoglio

questa mattina 10 giugno, per promuovere la manifestazione del 12 giugno a Roma in piazza dell’Esquilino alle 15:30 “Beni Comuni Acqua e nucleare indietro non si torna”, una decina di attivist* dell’acqua, prima hanno aperto gli striscioni all’Isola Tiberina, poi in Piazza Largo Argentina, poi sulle gradinate del Campidoglio dove sono stati fermati, identificati, denunciati e sequestrati gli striscioni. Un’atteggiamento repressivo di una gravità assoluta contro chi difende i Beni Comuni. Di seguito il reportage fotografico