Alcuni documenti sulla Ripubblicizzazione del Servizio idrico.
I cantieri di El Quimbo sono iniziati nell’ottobre 2011. L’investimento previsto è di 837 milioni di dollari e la costruzione della centrale, che dovrebbe avere una capacità installata di 400Mw, è stata affidata a un’altra impresa italiana, Impregilo. L’approfondimento di Altreconomia.
Le dichiarazioni distorte di Stefano Rodotà: il commento del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua
A Parma una tre giorni di incontro nazionale tra comitati verso un autunno in difesa dei beni comuni e contro la speculazione finanziaria.
Il 2 ottobre a Trento ci incontreremo perché vogliamo essere parte della politica attiva del nostro territorio. Una serata pubblica di partecipazione e di confronto che sia contigua ed alternativa ai dibattiti politici verso le elezioni provinciali. Martedì 24 settembre alla Bookique dalle 18.30 la riunione organizzativa aperta a chi sia interessato a prendervi parte.
La ripubblicizzazione dell’acqua è questione di legalità costituzionale. L’intervento di Rodotà al convegno di Torino.