Un altro Monte è possibile! Il video della mobilitazione sull’Amiata dell’11-14 luglio.
Desde el 3 hasta el 7 de julio se ha realizado en Cochabamba una feria de manualidades que se ha caracterizado por la presencia de varias asociaciones que han presentado sus diferentes trabajos. Durante la feria hemos intervistato la responsable de la association Tijaraipa, association que trabaja con Mujeres indigenas y campesinas en el Beni, con sede a Cochabamba.
Il Commissario Europeo Michel Barnier si dichiara contrario alla privatizzazione del servizio idrico e firma una dichiarazione che va incontro all’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) Right2Water.
L’ICE per l’acqua pubblica è stata sottoscritta da un milione e mezzo di cittadini in tutta Europa, anche in Italia grazie al lavoro del Forum italiano dei movimenti per l’acqua e della FpCgil.
Inizia la collaborazione con http://www.qcodemag.it
Il racconto di due anni di lotta per l’acqua bene comune.
Dal 10 al 14 Luglio, intendiamo costruire un incontro nazionale sul monte Amiata, un momento in cui confrontarsi tra differenti battaglie per la difesa del territorio e la riappropriazione dei beni comuni, un’ occasione per costruire un processo collettivo di confronto, oltre che un appuntamento per sostenere la lotta territoriale in Amiata contro la geotermia.
21-22-23 giugno. I movimenti si danno appuntamento ad Arcidosso sulle pendici del Monte Amiate per parlare di autoproduzioni e beni comuni, in vista del campeggio internazionale di Luglio. Sabato Yaku insieme al Comitato Ambiente Amiata presenta il libro La visione dell’Acqua e il video documentario De Agua Somos