I movimenti per l’acqua bene comune del Trentino saranno presenti con le loro proposte: la restituzione dell’acquedotto ai cittadini, la costituzione di una azienda speciale che metta al riparo il servizio idrico locale in modo definitivo, la costituzione di un audit per una valutazione partecipata sulla ripubblicizzazione vera del nostro acquedotto.Per questo mercoledì 19 giugno ci diamo appuntamento dalle ore 18.00 sotto il Comune di Trento.
Lo sfruttamento minerario in Colombia non è solo distruzione ambientale e sfollamento. Nasce attorno alle miniere lo sfruttamento delle prostitute, spesso bambine. Nel silenzio generale, nell’orrore senza fine.
Domani BUON COMPLEANNO REFERENDUM. E a Trento Ugo Mattei parla per i movimenti in commissione vigilanza per ribadire l’incostituzionalità dell’operazione “Spa In House” per 37 milioni di euro.
Lo sfruttamento minerario in Colombia non è solo distruzione ambientale e sfollamento forzato: nasce la prostituzione negli accampamenti illegali, nell’omertà generale centinaia di giovani e giovanissime finiscono nella rete dell’orrore.
Di Francesca Caprini: sulla creazione della Spa In House per Trento, Rovereto e gli altri comuni trentini, non è la posizione espressa dal Referendum Acqua Bene Comune, di cui fra qualche giorno cadranno i due anni, e non ne è nemmeno la diretta conseguenza.
ANCHE LUCA ZINGARETTI PER L’ACQUA BENE COMUNE A TRENTO. Incontrato in Piazza Duomo poco dopo la manifestazione dei comitati ABC sotto il Comune di Trento, il noto attore si è schierato per la ripubblicizzazione dell’acqua. Nuovo appuntamento, il prossimo giovedì 6 giugno alle 17.00, sotto il Comune di Trento
Stefano Rodotà: i beni comuni iindicano un limite, illuminano un aspetto nuovo della sostenibilità: che non è solo quella imposta dai rischi del consumo scriteriato dei beni naturali, ma pure quella legata ai diritti fondamentali. Tema della politica di oggi, non di un incerto e lontano futuro.
Comunicato stampa
L’acqua in gabbia/ultimo atto: TUTTE E TUTTI IN COMUNE A TRENTO PER UN’OPERAZIONE VERITA’
In occasione della discussione della approvazione in Consiglio della delibera, oggi martedì 4 giugno alle 17.00 appuntamento sotto il Comune di Trento per dire no alla creazione della nuova Spa In House per la gestione del Servizio Idrico di Trento.
A pochi giorni del secondo compleanno del Referendum Acqua Bene Comune, il 12 e 13 giugno, i cittadini di Trento si incontrano nelle sedi del
Secondo l’Agenzia del Demanio, che utilizza i dati del Censimento per l’ Agricoltura 2010, l’estensione dei terreni agricoli demaniali in Italia ammonta ad oltre 338.000 ettari, per un valore che oscilla fra i 5 e i 6 miliardi di euro.Di Marco Bersani