Il progetto di Montagnoli, in Trentino: proposto dalla società Funivie Madonna di Campiglio, consiste nella realizzazione di un bacino di 200.000 metri cubi, metà del quale nel Parco Adamello Brenta. Una tesi di Greta Maria Rigon.
Negli ultimi mesi l’espansione di aree sciistiche, lo sfruttamento indiscriminato delle risorse idriche per la produzione di neve artificiale, i metodi decisionali che dettano le linee per la tutela del territorio, hanno spinto cittadini ed associazioni trentine ad unirsi in un Osservatorio spontaneo per la tutela del territorio
Montagnoli. Una camminata per riflettere sull’impatto del lago artificiale che servirà per l’innevamento delle piste di Madonna di Campiglio. Si parte alle 9 da Campoarlo Magno. Organizza il Comitato Acqua Bene Comune delle Giudicarie con l’Adesione di Yaku.