Pensavano di fare i conti del piano autoritario senza il conflitto, senza l’ostruzionismo, al riparo dello sdegno e della denuncia pubblica. Il Governo Meloni pensava di chiudere la partita con il dissenso approvando il cosiddetto DDL Sicurezza entro il dicembre 2024.
Un errore clamoroso: per via di questa arroganza politica, il provvedimento dovrà tornare alla Camera, dopo che la Commissione Bilancio del Senato ha approvato il parere sul DDL Sicurezza, chiedendo modifiche alle coperture. Il governo, infatti, aveva fatto i conti
Yaku e la rete In Difesa Di in Europa per i diritti umani ed ambienali
ITALIA BRUXELLES – FERMIAMO LA DERIVA AUTORITARIA
WRITTEN BY :
FRA_YAKU
CATEGORY :
EVENTI E INIZIATIVE, NEWS, SENZA CATEGORIA
POSTED ON :
31 GENNAIO 2025
SHARE THIS :
COMUNICATO STAMPA
ITALIA BRUXELLES – FERMIAMO LA DERIVA AUTORITARIA
Anche Yaku, con la Rete In Difesa Di e la rete NO DDL Sicurezza, sarà al Parlamento Europeo per i diritti e per chi li difende
La rete italiana No DDL Sicurezza