Ci sono nel mondo più o meno 50 transnazionali che controllano il commercio mondiale di cereali, latticini, alimenti in generale, oltre a controllare veleni, fertilizzanti chimici e supermercati. Loro saranno a Milano.(leggi l’articolo di Joao Pedro Stedile)
L’acqua di Expo non è un bene comune, è acqua Nestlé. La multinazionale svizzera -attraverso la controllata Sanpellegrino spa – gestirà la Piazzetta tematica Acqua del Padiglione Italia. Pagherà, e in anticipo, almeno 950mila euro (più IVA), per occupare un’area commerciale di 70 metri quadrati e un’area indoor di 30 metri quadrati oltre ad altri spazi “realizzati nel Cardo e messi a disposizione del Concessionario”.