stop ttip

Assalto dei movimenti europei al TTIP

Decine di emendamenti, reti sociali mobilitate per il voto del 10 giugno a Strasburgo contro il Trattato transatlantico di liberalizzazione commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea Stop TTIP Italia: “Solo una tappa, ma importante per sviluppi di un negoziato che impatterà pesantemente su tutti i cittadini” Direttore Onorario Commissione Europea: “TTIP presenta molti rischi”

OltrEconomia Festival, dove l'economia si costruisce insieme

Le prime tre giornate dell’OltrEconomia – dal 29 maggio – decretano il festival come spazio di elaborazione e critica: “L’economia che noi non studiamo e conosciamo, la subiamo”, ha detto l’economista Monica di Sisto, vicepresidente di Fairwatch e referente della campagna Stop TTIP Italia. “I margini del welfare che ci rimangono sono sotto attacco, dobbiamo difenderli con percorsi dal basso che ricostruiscono il tessuto sociale”, afferma Gigi Malabarba, Rimaflow Milano. “Il clima non è impazzito, è sottoposto ad uno stress da

“Le persone e il pianeta prima dei profitti”

18 Aprile: al via la giornata globale contro il TTIP e i trattati di libero scambio. Saranno più di 300 in Europa, migliaia in tutto il mondo. Le organizzazioni in difesa dell’ambiente e della società civile si troveranno nelle piazze di più continenti, per esigere il blocco degli accordi internazionali sul commercio e gli investimenti. L’Europa e l’Italia, insieme agli Stati Uniti, chiederanno l’arresto delle trattative sul TTIP.