Parte da una piattaforma territoriale trentina l’invito ai movimenti e alla reti nazionali per l’organizzazione dell’OEF, OltreEcomiaFestival – Movimenti e Pratiche del Comune, che si svolgerà a Trento dal 31 maggio al 2 giugno in contemporanea con il Festival dell’Economia di Trento, l’evento ufficiale organizzato da Tito Boeri. Leggi l’appello…
A tre anni dal Referendum del giugno 2011 si riapre il processo di ripubblicizzazione dell’acqua in Trentino. O così almeno sembra dal titolo del convegno “Verso la ripubblicizzazione del servizio idrico” organizzato dal Comune di Trento che si terrà oggi, lunedì 31 marzo, dalle ore 13,45, presso la sala di rappresentanza di Palazzo Geremia in via Belenzani a Trento. Parteciperanno, oltre ai rappresentanti istituzionali e alcuni esperti universitari del settore, anche Corrado Oddi – Fp CGL – per il Forum italiano
Una petizione per dire basta all’ampliamento delle aree sciistiche in Trentino.
L’incontro a Trento “Liberiamo i beni comuni” ha visto intrecciarsi diversi livelli di elaborazione e di lotta verso un orizzonte che si è deciso comune, quello della difesa dei beni comuni e della volontà di cercare insieme nuovi modelli decisionali e di partecipazione alla cosa pubblica
Liberiamo i beni comuni – Incontro pubblico mercoledì 2 ottobre 2013 dalle ore 20.30. Con Santiago Mera, antropologo colombiano della Comision Justicia y Paz, Raffaele Crocco, giornalista e direttore dell’Atlante delle guerre e dei conflitti, comitati trentini per la difesa dei beni comuni.
Il 2 ottobre a Trento ci incontreremo perché vogliamo essere parte della politica attiva del nostro territorio. Una serata pubblica di partecipazione e di confronto che sia contigua ed alternativa ai dibattiti politici verso le elezioni provinciali. Martedì 24 settembre alla Bookique dalle 18.30 la riunione organizzativa aperta a chi sia interessato a prendervi parte.