Ecomigrazioni e Diritti della Natura: la Scuola dell'Acqua all'Università di Trento

il: 8 Novembre 2015

VENERDÌ 13 NOVEMBRE Yaku e La Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento presentano il terzo incontro della Scuola dell’Acqua e dei Beni Comuni su:

“Ecomigrazioni e disastri naturali tra diritti della persone e diritti della Natura “

ore 16.00 Scuola di Studi Internazionali, Aula 118 via Tommaso Gar 14 – Trento

Ugo_Mattei_-_Biennale_Democrazia_2013

Con il giurista Ugo Mattei, il politologo Andrea Petrella (de Il Gioco degli Specchi), i Professori Paolo Turrini, della Scuola di Studi Internazionali, e Mauro Gatti dell’Università di Bologna, con i saluti della direttrice, Professoressa Luisa Antoniolli, e gli studenti della Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento.

Verrà presentato in prima nazionale anche il nuovo ibro di Mattei, scritto a quattro mani con l’autore del “Tao della Fisica”, il grande saggista e teorico dei sistemi, il fisico Fritjof Capra: Fritjof_Capra

 

The Ecology of Law: Toward a Legal System in Tune with Nature and Community di Fritjof Capra e Ugo Mattei (Ed. Berrett-Koehler).

 

 

13 Novembre 2015

PROGRAMMA

16.00-16.10 Saluti

Prof.ssa Luisa Antoniolli, Scuola di Studi Internazionali

16.10-16.20 Presentazione della Scuola dell’acqua e del convegno

Francesca Caprini, Yaku

16.20-16.40 Cambiamenti climatici ed ecomigrazioni: l’influenza dei fenomeni

migratori sulla vita quotidiana dei cittadini europei

Dott. Andrea Petrella, Il Gioco degli Specchi

16.40-17.00 La (non) protezione internazionale dei migranti ambientali

Dott. Paolo Turrini, Scuola di Studi Internazionali

17.00-17.20 Prevenire e rispondere alle calamità: obblighi degli Stati, diritti

delle persone?

Dott. Mauro Gatti, Università di Bologna

17.20-17.40 Pausa caffè

17.40-18.10 I diritti della natura, la natura del diritto (presentazione di The Ecology of Law)

Prof. Ugo Mattei, Università di Torino e University of California, Hastings College of the Law

18.10-18.45 Dibattito

Per maggiori informazioni e iscrizioni scriveteci a: iscrizioni.scuoladellacqua@gmail.com
o visitate il nostro blog: lascuoladellacqua.com

 

SCARICA LA LOCANDINA DEELLA SCUOLA DI STUDI INTERNAZIONALI