fran

This author Francesca Caprini has created 248 entries.

Libertà di stampa e giornalisti minacciati

Nella settimana dedicata alla libertà di stampa, due giorni dopo la giornata internazionale dell’Unesco del 3 maggio, OBC Transeuropa propone un incontro su giornalismo e diritti violati, a difesa del diritto dei cittadini ad essere informati, nell’ambito delle attività del nodo trentino della rete In Difesa Di Saranno invitati a portare un saluto Franco Ianeselli, sindaco di Trento, Giuseppe Giulietti, presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana e Francesco Martone, della rete nazionale In Difesa Di, a sottolineare la visione del giornalista

Trento City in Defence of “For a global justice: instruments and initiatives”

Friday 30th April – From 17.30 to 19.30 Towards Trento City in Defence of – Second part “For a global justice: instruments and initiatives” Instruments and solutions in Italy and Europe for fostering mechanisms of defence for Human Rights Defenders (HRD). The movement and territorial fights and the connections with the institutions for human rights. After having analysed the criminalisation of solidarity in Italy, and the endless tragedy of the migrants drowning in the Mediterranean – to which we dedicated the

Trento città dell’inclusione e dei diritti umani: 2 maggio prologo Giornata Mondiale della Stampa

Domenica 2 maggio 2021 si svolgerà a Trento, presso la sede del Comune, il prologo della giornata mondiale sulla libertà di stampa, dedicata ai giornalisti bielorussi incarcerati per avere svolto la loro professione. Trento è stata scelta come città dell’inclusione e dei diritti umani che stanno molto a cuore al Sindaco Franco Ianeselli e alla sua giunta cittadina. L’iniziativa, organizzata unitamente al Comune di Trento e congiuntamente dal Sindacato Giornalisti del Trentino Alto Adige, dal Sindacato Giornalisti del Veneto, dalla Federazione

Europa e Colombia, per una nuova solidarietà. Seconda parte del seminario “Città In Difesa Di”

Seminario Verso Trento Città In Difesa Di – Seconda Parte 30 aprile 2021 – dalle 17.30 alle 19.30 PER UNA GIUSTIZIA GLOBALE: STRUMENTI ED INIZIATIVE  (Online su Zoom e IN DIRETTA SU FACEBOOK E YOUTUBE) Lo scorso 23 aprile, il primo appuntamento del seminario “Verso Trento Città In Difesa Di”, organizzata da Yaku con il Nodo Trentino della Rete In Difesa Di e dedicata alla difesa dell’acqua come diritto umano e bene comune, e alla criminalizzazione della solidarietà. Venerdì 30 aprile

La Società della Cura in Presidio il 26 aprile a piazza di Monte Citorio

QUI IL MANIFESTO DELLA SOCIETA DELLA CURA Curiamo il Pianeta: Recovery PlanET. La Società della Cura chiama alla mobilitazione  per il 26 aprile in piazza Montecitorio a Roma Il 26 aprile, dalle 15.00, come Società della Cura saremo in piazza Montecitorio a Roma, in occasione della discussione alle Camere del Recovery Plan.  Dopo la mobilitazione dello scorso 10 aprile, che ha visto la partecipazione di decine di città e una diretta social di oltre sei ore, la Società della Cura rilancia in

In Colombia si continua ad uccidere donne che difendono.

Stupore e commozione per l’assassinio di Sandra Liliana Peña Chocue, Governatrice del territorio indigeno Sa’th Tama Kiwe, nella regione del Cauca, in Colombia. Stava lavorando per contrastare l’aumento di coltivazioni di coca nella regine. aveva già subito minacce. La notte del 20 aprile nella città di Popayan, l’efferato omicidio per mano di un gruppo di uomini armati. Sono 52 i leader sociali e comunitari che ufficialmente in Colombia sono stati ammazzati dall’inizio dell’anno, e 1166 dalla firma degli Accordi di Pace, nel