o scorso 28 ottobre le presidenti di Donne in Campo Trentino, di BauerinnenOrganization del Sud-Tirolo e del Tirolo hanno incontrato i consiglieri dell’Euregio in occasione della Seduta Congiunta delle tre Assemblee legislative a Schwaz, vicino a Innsbruck. Di ritorno dalla giornata abbiamo rivolto a Mara Baldo alcune domande.
Per denunciare lo squadrismo fascista di Casa Pound. Per togliere ogni agibilità politica a tutti i fascismi. Per affermare il diritto ad una città libera, aperta, solidale e meticcia.Sabato 8 novembre 2014. Corteo cittadino antifascista antirazzista antisessista.Ritrovo ore 14.00 piazza Dante
Un vittoria contro il capitalismo e il colonialismo? L’analisi e l’approfondimento di Boris Rios Brito, di Yaku Bolivia, sul risultato delle elezioni boliviane dello scorso 12 ottobre e sui possibili scenari futuri, al di là della retorica e del populismo.
L’acqua di Expo non è un bene comune, è acqua Nestlé. La multinazionale svizzera -attraverso la controllata Sanpellegrino spa – gestirà la Piazzetta tematica Acqua del Padiglione Italia. Pagherà, e in anticipo, almeno 950mila euro (più IVA), per occupare un’area commerciale di 70 metri quadrati e un’area indoor di 30 metri quadrati oltre ad altri spazi “realizzati nel Cardo e messi a disposizione del Concessionario”.
La Settimana del Gioco degli Specchi, Il muro nel cuore, dal 10 al 15 novembre. Il tema scelto trae spunto dall’anniversario dei 25 anni dalla caduta del muro di Berlino per riflettere sui muri, fisici e metaforici, che ancora oggi impediscono la libera circolazione delle persone. Il 14 novembnre Yaku partecipa con la visione di Striplife, oltre i muri dell’informazione.
Venerdì 14 novembre dalle 20.30 presso il Centro Formazione Solidarietà Internazionale di Trento, presentazione di “Striplife, oltre i muri dell’informazione”, un documentario per riflettere sulla resistenza del popolo palestinese, un dibattito sul’informazione mainstream, sui suoi mezzi ed i suoi limiti.