Decine di iniziative dell’11 Ottobre: alle ore 13.00 a Milano Flash mob/Conferenza stampa al Forum di Milano in occasione del Forum dei Popoli Asia-Europa , il 14 a Roma, in piazza Madonna di Loreto, per chiedere l’immediato ritiro del TTIP. Fra le associazioni presenti a Roma,Yaku, mentre a Milano è dal Centro Sociale Bruno che partiranno alcune automobili, nell’ambito del No Expo Day.
PARTECIPA ALLA CAMPAGNA CONTRO IL DECRETO CHE DISTRUGGE IL BELPAESE. MERCOLEDÌ 15 E GIOVEDÌ 16 OTTOBRE MATTINA A ROMA DUE GIORNI DI PRESIDIO DI COMITATI E CITTADINI DAVANTI AL PARLAMENTO.
Presentazione della piattaforma online sulle problematiche generate dallo sfruttamento delle risorse idriche nel mondo: dalla privatizzazione attraverso il servizio idrico, alla speculazione attraverso l’accaparramento. A Bologna, insieme a Francesca Caprini, Luca Martinelli e il collegamento con Susan George per il no TTIP day.
La resistenza delle comunità locali colombiane e dei movimenti sociali sta costringendo le grandi multinazionali a rivedere i propri progetti idroelettrici: el Quimbo ed Hidroitunago non avanzano, e così i nuovi investimenti per queste grandi opere devastanti e socialmente pericolose. la rilfessione di Rios Vivos.
Come misuriamo la ricchezza? Attraverso il denaro, le persone più ricche sono quelle che accumulano più denaro, sembra ovvio. E invece non lo è. Una riflessione del grande politologo irlandeser – messicano John Holloway, autore di “Cambiare il mondo senza prendere il potere”, ospite di Yaku qualche anno fa…
Il Forum Italiano dei Movimenti dell’acqua per il no all’EXPO 2015, per il fine settimana dell’11 e 12 ottobre.