il Forum Acqua nazionale (Associazione Acqua Bene Comune) ha inviato stamattina alla Procura di Campobasso, competente in materia, un esposto a seguito dello scoop de Il Fatto Quotidiano in cui emergerebbero fatti che, se confermati, sarebbero di gravità inaudita.
Un piccolo grande gesto che ci aiuterà a portare avanti le nostre lotte, le lotte di tutti coloro che vogliono un mondo dove l’acqua sia di tutti e di nessuno, un mondo in cui la dignità delle persone non sia barattata con i profitti di pochi
Puoi donare il 5 per mille a Yaku
OltrEconomia Festival: dal 29 maggio al 2 giugno al parco Santa Chiara a Trento.
Quest’anno l’ OltrEconomia Festival è completamente autofinanziato, ma per poterci permettere le tensostrutture della Coop Città Invisibile in modo da garantire il festival anche in caso di maltempo, il mercato contadino, il mercato del riuso, le presentazioni dei libri (Genuino Clandestino, il libro, Stop TTIP – Italia e altri), i laboratori e gli straordinari ospiti delle conferenze, abbiamo assoluto bisogno di voi!
Attraverso la piattaforma produzioni dal basso è partita la campagna di autofinanziamento per la costruzione dell’Oltreconomia Festival di Trento 2015 che anche quest’anno si terra dal 29 maggio al 2 giugno in contemporanea con il Festival ufficiale dell’economia di Trento.
Un nuovo attacco ai referendum sull’acqua e i servizi pubblici Il 30 aprile il Senato ha approvato il disegno di legge delega Madia sulla pubblica amministrazione. Un nuovo attacco all’esito referendario consegnando di fatto una delega in bianco al Governo con precise indicazioni volte al rilancio della privatizzazione dell’acqua e dei servizi pubblici locali.
ASSEMBLEA NAZIONALE – DOMENICA 24 MAGGIO, Pescara,
sala consiliare palazzo del Comune, ore 09:30 – 16.00
Si deciderà assieme come portare avanti una campagna nazionale per contrastare le scelte contenute nel Decreto su rifiuti, bonifiche, idrocarburi, grandi infrastrutture e acqua.,,,
Manifestazione Nazionale – SABATO 23 MAGGIO, Lanciano (CH) ore 15.00 . Con il Decreto Sblocca/Sporca Italia le produzioni viti-vinicole, il paesaggio della costa dei trabocchi e in generale il nostro territorio e i tanti impianti e lavorazioni che non provocano inquinamento, compresi quelli per la produzione energetica da fonti rinnovabili, e su cui si fonda la nostra economia non sono attività strategiche a norma di legge mentre lo sono i pozzi e l’economia del petrolio….
Ci sono nel mondo più o meno 50 transnazionali che controllano il commercio mondiale di cereali, latticini, alimenti in generale, oltre a controllare veleni, fertilizzanti chimici e supermercati. Loro saranno a Milano.(leggi l’articolo di Joao Pedro Stedile)
“LA PRIVATIZZAZIONE DEI BENI COMUNI E DEI SERVIZI PUBBLICI IN ITALIA E IN EUROPA”
FRA NUOVA ACCUMULAZIONE FINANZIARIA E RESISTENZE SOCIALI- 15-16 maggio 2015
Roma, c/o ESC Atelier- via dei Volsci 159
(San Lorenzo)