Mercoledì 7 maggio alle ore 19.00 al Centro Sociale Bruno in Lungadige San Nicolò 4 assemblea allargata con l’intento di allargare la partecipazione alla costruzione dell'”OltrEconomia Festival-movimenti e pratiche del comune” a tutti gli individui e alle soggettività che nel nostro Paese rappresentano una ricchezza di contenuti e pratiche alternative.
Il popolo indigeno U’wa, più volte nostro ospite in Italia, di nuovo minacciato dall’intransigenza del Governo colombiano che vuole di nuovo entrare nel territorio ancestrale per interessi legati al petrolio. L’appello preoccupato degli U’wa giunge fino a noi
Secondo Jürgen Klute, membro del Parlamento Europeo come rappresentante della Sinistra Unitaria Europea, la manovra politica contro l’ormai ex sindaco di Bogotà Petro rivela una preoccupante inosservanza della giurisprudenza colombiana e una inquietante trasgressione di specifiche misure cautelari e del sistema giuridico internazionale sul quale si basano: di conseguenza, il TLC cfr a EU e Colombia va sospeso.
Una riforma agraria popolare, perché oggi deve rispondere non solo alle necessità dei contadini senza terra che hanno bisogno di lavorare, ma alle necessità di tutto il popolo. E il popolo ha bisogno di cibo, di alimenti sani, senza veleni, ha bisogno di la voro, di sviluppo dell’agroindustria, di educazione e cultura.
Manifestazione nazionale a Roma per sabato 17 Maggio, con partenza da Piazza della Repubblica alle ore 14.00. Stop privatizzazioni – Stop precarietà – Stop devastazione ambientale Per la riappropriazione sociale dell’acqua, dei beni comuni, del territorio
Parte da una piattaforma territoriale trentina l’invito ai movimenti e alla reti nazionali per l’organizzazione dell’OEF, OltreEcomiaFestival – Movimenti e Pratiche del Comune, che si svolgerà a Trento dal 31 maggio al 2 giugno in contemporanea con il Festival dell’Economia di Trento, l’evento ufficiale organizzato da Tito Boeri. Leggi l’appello…
A tre anni dal Referendum del giugno 2011 si riapre il processo di ripubblicizzazione dell’acqua in Trentino. O così almeno sembra dal titolo del convegno “Verso la ripubblicizzazione del servizio idrico” organizzato dal Comune di Trento che si terrà oggi, lunedì 31 marzo, dalle ore 13,45, presso la sala di rappresentanza di Palazzo Geremia in via Belenzani a Trento. Parteciperanno, oltre ai rappresentanti istituzionali e alcuni esperti universitari del settore, anche Corrado Oddi – Fp CGL – per il Forum italiano
Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua è lieto di poter comunicare il deposito, presso la Camera dei Deputati, del testo aggiornato della legge di iniziativa popolare, presentato nel 2007, “Principi per la tutela, il governo e la gestione pubblica delle acque e disposizioni per la ripubblicizzazione del servizio idrico” ….
Questo 22 marzo giornata mondiale dell’acqua, è dedicato al nesso fra acqua ed energia. A Trento, presso il cafè de la Paix, dalle ore 18.00 musica parole e immagini per parlare di acqua, conflitti, soluzioni.