Pensavano di fare i conti del piano autoritario senza il conflitto, senza l’ostruzionismo, al riparo dello sdegno e della denuncia pubblica. Il Governo Meloni pensava di chiudere la partita con il dissenso approvando il cosiddetto DDL Sicurezza entro il dicembre 2024.
Un errore clamoroso: per via di questa arroganza politica, il provvedimento dovrà tornare alla Camera, dopo che la Commissione Bilancio del Senato ha approvato il parere sul DDL Sicurezza, chiedendo modifiche alle coperture. Il governo, infatti, aveva fatto i conti
Domani, 11 dicembre dalle ore 15.00 alle 16.00, la rete In Difesa Di organizza il webinar aperto “Diritto, non crimine” , in diretta sulle pagine Facebook di In Difesa Di, Yaku e XR.
Un momento di formazione ed informazione sul diritto a manifestare e difendere ambiente, clima e territori, mentre al Senato è in corso l’approvazione del DDL Sicurezza 1236 (ex 1660).
Noi lo chiamiamo DDL Paura, un attacco senza precedenti ai principi democratici del nostro Paese. Verso la manifestazione nazionale del