Trento

Difensori dei diritti umani, uniti dal Trentino al Perù

Venerdì 9 marzo, presso il Centro per la Cooperazione internazionale di Trento, si è tenuto un incontro con Arnaldo Serna, direttore di Escuela para el Desarrollo, un centro di formazione che promuove lo sviluppo umano e il cambiamento sociale in Perù. All’incontro erano presenti i rappresentati del CCI, del Forum per la Pace e i Diritti Umani, di Peace Brigades International e di Yaku, tutte organizzazioni che fanno parte della Rete In difesa Di, una rete nazionale che conta più di

Facciamo la festa all'Economia. L'articolo di Monica di Sisto

“Classi dirigenti, crescita, bene comune”: sono i tre nodi che Tito Boeri ha scelto come tema del suo Festival dell’economia con l’idea di ragionare sull’operato di chi ci comanda, a vario titolo, da un po’: chi ci governa, amministra, gestisce per noi cose importanti come acqua, cibo, la finanza, persino l’aria che respiriamo e i mutui delle nostre case (per chi ce l’ha). Un articolo di Monica di Sisto

A Salonicco 213 mila NO alla privatizzazione dell'acqua

Dimopsifisma significa referendum in greco. Lo strumento di partecipazione popolare per eccellenza che sembra essere, allo stesso tempo, vuoto e carico di significato nel paese che ha inventato la democrazia. In Grecia infatti l’indizione di un referendum deve essere approvata dal parlamento, misura che lo priva di fatto di senso politico. (leggi l’articolo di Caterina Amicucci)

OltreEconomia Festival

Movimenti e pratiche del comune Trento, Parco Santa Chiara 31 Maggio-1 e 2 Giugno – OltrEconomia festival è un festival alternativo che parla dell’economia che vogliamo. Dal 31 maggio al 2 giugno a Trento nei giardini Santa Chiara una tre giorni di dibattiti, elaborazioni e workshop e tanta allegria, per spiegare le soluzioni e le pratiche per la difesa dei beni comuni, della Natura, dei diritti democratici e sociali in Europa e nel mondo.