Enzo Vitalesta

This author Enzo Vitalesta has created 25 entries.

Vivèro luogo di quartiere

Su iniziativa delle compagne e dei compagni della Comune del Crocicchio domenica 24 maggio abbiamo distribuito a Roma in piazza Nuccitelli al Pigneto, attraverso lo spazio condiviso il Vivèro, una trentina di pacchi alimentari per chi ha bisogno. Sono arrivati sudamericani, filippini, uomini e donne dell’est europa e anche romani de Roma, ha ritirare i pacchi alimentari liberamente distribuiti: una passata di pomodoro, un pacco di pasta, verdure e frutta. Per una cena magari senza troppi pensieri e con i prodotti

Viaggio al Termine della Notte in Colombia – verso la luce delle comunità per costruire Terra Comune

E’ inziata il 24 febbraio da Popayan la vuelta di Yaku in Colombia. Dopo gli incontri nelle zone umanitarie del Cacarica e con la Comunità di Pace di San José di Apartadò, la delegazione dal 10 marzo incontrerà il Popolo U’wa nei territori ancestrali di Boyacà. Un’idea che nasconde una pistola è probabilmente un’idea sbagliata. Sulla giustificazione della lotta armata per la difesa dei propri ideali e della propria vita, soprattutto in un cotesto difficile come quello colombiano, il dibattito è

Verso il Forum Sociale Mondiale a Barcellona 25 giugno 2020: Economie Trasformative

Oltre 100 persone da oltre 120 realtà, 14 reti e 15 Regioni: l’Assemblea di Roma (9 novembre 2019 presso il centro sociale Scup) verso il Forum Mondiale delle economie trasformative di Barcellona 2020 è stata una giornata intensa di lavoro per preparare la partecipazione italiana all’evento del prossimo giugno in cui si proverà a rilanciare, mettere in connessione e far conoscere le migliaia di pratiche che intendono contrastare il paradigma estrattivo dell’economia e della finanza neoliberista mettendo le comunità, i territori,

Un acquedotto nel conflitto

Cronache positive dalla Colombia: nonostante il riacutizzarsi del conflitto, il progetto Acqua Giustizia e Pace, in appoggio agli acquedotti comunitari, registra a Sucre un avanzamento importante: la consegna alla comunità, organizzatasi in giunta di usuari.

I beni Comuni chiamano alla lotta in tutta Italia

L’Italia sta entrando nella fase più nera della crisi, guidata da un sacerdote del capitalismo neoliberista. L’Italia, come l’Europa, si appresta a rispondere alla crisi scegliendo di approfondire le ricette che quella crisi hanno prodotto, nuovi tagli al welfare state, nuova precarietà e nuove privatizzazioni.

ILÊ BRASIL: Acqua e Ancestralità

In un momento storico di attacco alle risorse della Madre Terra, le donne a vari livelli ritornano al centro della politica come nuove parole ed antiche pratiche in difesa della vita. L’acqua, oggetto di privatizzazioni e violenze, diventa un paradigma della vita svenduta agli interessi di pochi. La difesa di questo elemento diventa a sua volta la proposizione di una visione alternativa della produzione, della partecipazione, della gestione dei beni comuni. Che richiama anche antiche ritualità, quando il femminile si fonde