fran

This author Francesca Caprini has created 248 entries.

“Serve una rivoluzione culturale!”. L’intervista a padre Alex Zanotelli

di Francesca Caprini www.yaku.eu Venerdì 23 aprile, si terrà un incontro zoom organizzato da Associazione Yaku e dal Nodo Trentino in Difesa Di che avrà come focus il cammino di Trento per diventare la prima città rifugio d’Italia. Tra gli ospiti il sindaco Franco Ianeselli, Stefano Bleggi, Michele Guerra e padre Alex Zanotelli: “Bisogna passare da una società di soci ad una comunità di fratelli, e bisogna farlo ora” Di Francesca Caprini – 22 aprile 2021 – 18:47 Condividi TRENTO. “Non c’è più rispetto per la vita.

Difensori sotto attacco

di Francesco Martone (Rete In Difesa Di) Giornalisti ed avvocati intercettati perché si occupano di diritti dei migranti, attivisti criminalizzati ed accusati di reati di immigrazione clandestina per soccorrere migranti in mare o per terra, difensori della terra incarcerati per aver espresso il loro sostegno alla causa No Tav, altri sotto processo per difendere la loro terra dal gasdotto Tap. Sono solo alcune delle storie e delle vicende che arrivano all’attenzione dell’opinione pubblica nel nostro paese. Trattano di soggetti, individui, movimenti

Alex Zanotelli: “Se l’acqua, madre della vita, diventa merce”

“Il 7 dicembre scorso l’acqua è diventata in California un ‘future’, un termine tecnico per dire che l’oro blu è entrato nel mercato azionario e ora si può scommettere sul suo valore futuro, come il petrolio e l’oro”. Pubblichiamo la lettera di Alex Zanotelli, da sempre impegnato in difesa della gestione pubblica dell’acqua. Acqua quotata in Borsa. Con il surriscaldamento del Pianeta, questo bene diventa sempre più scarso, sempre più appetibile e sempre meno accessibile ai poveri. È inaccettabile che l’acqua

Respingimenti illegali e violenza alle frontiere

Il rapporto di Border Violence Monitoring Network (traduzione integrale)  Link al rapporto in ingleseSALVIAMO MELTING POT! DONA ORAdi Border Violence Monitoring Network (BVMN)Traduzione a cura di: Federica Occhipinti Sommario A febbraio 2021, BVMN (Border Violence Monitoring Network) ha raccolto 44 testimonianze riguardanti l’esperienza di 1.133 persone respinte illegalmente oltre i confini nei Balcani. Questo report evidenzia le ultime tendenze legate alla gestione dei flussi migratori, offrendo un’analisi a livello visivo dei confini violenti dalla Turchia all’Italia. Una caratteristica particolare dei respingimenti di febbraio è stata l’impiego della polizia urbana

IN DIFESA DI – Per città solidali, al fianco delle persone difensore

PER PARTECIPARE AGLI INCONTRI SU ZOOM: Venerdì 23 aprile ore 17.30.19.30: https://zoom.us/j/93224905014Sabato 30 aprile ore 17.30-19.30: https://zoom.us/j/98076791802 Il 23 e 30 aprile con un doppio appuntamento seminariale il Nodo Trentino della rete IDD prosegue il percorso verso la costituzione di  Trento come prima shelter cities –  “Città In Difesa Di”, approfondendo aspetti duri ed attuali come la criminalizzazione della solidarietà e la privatizzazione dei beni comuni. Fra gli ospiti del primo incontro Padre Alex Zanotelli che ci parlerà della quotazione in borsa dell’acqua; Francesco Martone della rete In Difesa

Solidarietà e Criminalizzazione: verso Città In Difesa Di

PER PARTECIPARE AGLI INCONTRI SU ZOOM scrivici a redazioneyaku@gmail.com per le credenziali oppure SEGUICI LA DIRETTA SUL CANALE YOUTUBE DI YAKU: https://www.youtube.com/channel/UCpUusqnXyupi_gI2tu184wA/featuredSEGUICI IN DIRETTA SULLA NOSTRE PAGINE FACEBOOK: https://www.facebook.com/yakuonlus e https://www.facebook.com/indifesadi  Il 23 e 30 aprile con un doppio appuntamento seminariale il Nodo Trentino della rete IDD prosegue il percorso verso la costituzione di  Trento come prima shelter cities –  “Città In Difesa Di”, approfondendo aspetti duri ed attuali come la criminalizzazione della solidarietà e la privatizzazione dei beni comuni. Fra