Desde El Congreso de los Pueblos hacemos un llamamiento a las organizaciones internacionales que velan por los derechos humanos y a los gobiernos de Latinoamérica a vigilar y acompañar la situación del pueblo colombiano, que desde el 14 de octubre estará movilizado por las vías del país.
Dopo la tre giorni di incontri all’Universita’ Surcolombiana di Neiva, oggi la delegazione internazionale della Carovana NO al Quimbo ha raggiunto il paese di La Jagua, sulle rive del Fiume Magdalena, per l’incontro con le comunita’ contadine e di pescatori in resistenza. Delegazioni internazionali – fra cui la Rete Stop Enel con Yaku e Recommon – di altre regioni colombiane e di comunita’ indigene, insieme al collettivo di avvocati di Tierra Digna, hanno partecipato all’incontro denunciando con forza la situazione di
Il 12 ottobre lanciamo una giornata di mobilitazione nazionale “in difesa dei territori e dei beni comuni, contro vecchi e nuovi colonialismi
Mirando la política del Estado plurinacional de Bolivia sobre agua y contaminaciones. Un articolo por Borsi Rios.
Delegaciones de las comunidades afectadas por Represas de Colombia, Brasil, Italia, Guatemala, Chile, Perú y España; se darán cita para adelantar un diálogo y reflexión sobre el neocolonialismo corporativo, la necesidad de construir un Modelo Energético Alternativo y fortalecer la Movilización social; del 8 al 12 de octubre en el marco del Encuentro Internacional sobre Modelo Extractivista Minero Energético que se realizará en la ciudad de Neiva.
Delegazioni di comunità vittime del modello energetico di Colombia, Brasile, Italia, Guatemala, Cile, Perù, Spagna, insieme a decine di organizzazioni sociali, ambientaliste, movimenti contadini, da ieri sono riunite all’Università Surcolombiana della citta di Neiva, nella regione del Huila in Colombia, per il “Convegno Internazionale sul Modello Energetico ed Estrattivista”, dall’8 al 12 ottobre 2013.
Delegazioni di comunità vittime del modello energetico di Colombia, Brasile, Italia, Guatemala, Cile, Perù, Spagna, insieme a decine di organizzazioni riunite all’Università Surcolombiana della citta di Neiva,in Colombia, per il “Convegno Internazionale sul Modello Energetico ed Estrattivista”, dall’8 al 12 ottobre 2013.
Piedad Cordoba, una delle figure politiche più importanti della Colombia, invia una lettera di appoggio all’incontro internazionale di Neiva
Venerdì 11 e sabato 12 ottobre la Presidenza della Provincia autonoma di Bolzano, Ufficio affari di gabinetto, Cooperazione allo sviluppo in collaborazione con le Organizzazioni ed Enti attivi in questo settore, organizza presso il Castel Mareccio a Bolzano le Giornate della cooperazione allo sviluppo sul tema “Nutrire il mondo”.Obiettivo dell’evento è quello di mostrare le grandi sfide dell’agricoltura nell’ambito della Cooperazione allo sviluppo e di sensibilizzare i cittadini. Verranno trattate le problematiche attuali della sicurezza alimentare e dell’agricoltura.