acqua; Forum Italiano Movimenti per l’Acqua; Italia; movimenti;

La Direttiva Acque Potabili rispetti il diritto umano all’acqua

Martedì 23 Ottobre al Parlamento europeo in seduta plenaria è previsto il voto sulla revisione della Direttiva Acque Potabili. E’ necessario fare pressione sui rappresentanti italiani al Parlamento europeo affinchè la revisione di tale direttiva rispetti il diritto umano all’acqua (questa la posizione della Rete Europea per l’Acqua). Per cui invitiamo tutte e tutti, a partire dal 15 Ottobre, a scrivere ai parlamentari (in allegato l’indirizzario email) inviando il testo di seguito. Oggetto: La Direttiva Acque Potabili rispetti il diritto umano

Yaku con il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua incontra il Papa Francesco

Yaku in una delegazione del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, insieme ad altri 200 delegati di movimenti italiani e internazionali, parteciperà all’incontro con Papa Francesco previsto per il 5 novembre in occasione del Terzo Incontro dei Movimenti Popolari. Sarà occasione di confronto con i militanti di altre parti del mondo, tra cui, tra gli altri, Vandana Shiva e Joao Pedro Stedile, per una visione dell’acqua e dei beni comuni che ponga al centro della nostra azione la difesa della Madre

La legge sull'acqua non è più la nostra

Martedì 15 marzo la Commissione Ambiente della Camera ha stravolto la legge di iniziativa popolare sopprimendo la possibilità di promuovere i processi di ripubblicizzazione della gestione dell’acqua nel nostro Paese. Il Forum italiano dei movimenti per l’acqua ha chiesto al M5s e a SEL di ritirare le loro firme a sostegno della legge in una lettera (Leggi)