Raul Zibechi e le resistenze dell’America latina: un dialogo con i comitati e le organizzazioni del Vivèro, il nuovo “luogo di quartiere” al Pigneto di Roma. Domani sabato 30 novembre a partire dalle 17.30, la skypecall con lo scrittore uruguaiano.
Un anno di proteste sociali e repressioni: il 2019 dimostra tutta la complessità dell’America latina, che passa da essere il Patio Trasero degli Stati Uniti a terreno di conflitto fra le megapotenze economiche mondiali – Usa e Cina – ma anche
Evo Morales presidente per la quarta volta consecutiva e la Bolivia non trova pace. Dopo essere stato eletto lo scorso 20 ottobre contro lo sfidante di destra, l’ex presidente del partito MNR Carlos Mesa, vincendo con dieci punti di vantaggio, il Primer mandatario boliviano e il suo vice Garcia Linera si dibattono fra accuse di brogli e la mancata sfida al ballottaggio. Uno scontro che si riflette nelle strade delle città boliviane, dove esplodono continui scontri fra sostenitori ed oppositori del
Giovedì 31 maggio Raul Zibechi sarà all’OltrEconomia Festival di Trento. Lo scrittore e giornalista uruguayano – è redattore del settimanale Brecha e opinionista di vari quotidiani esteri – presenterà poi il 3 giugno il suo ultimo libro “Il Mondo Altro in Movimento. Movimenti sociali in America latina” per la Nova Delphi Editore.
Abbiamo dovuto togliere i condizionali, i punti di domanda, i forse, che avevamo prudentemente usato negli ultimi articoli, per seguire l’evoluzione della vicenda del giovane Santiago. Il corpo ritrovato tre giorni fa nel fiume Chubut, in Patagonia, è il suo
UFFICIALE: È di Santiago Maldonado il corpo ritrovato nel Rìo Chubut. Santiago è morto perché difendeva le comunità mapuche in resistenza contro l’usurpatore diterre Benetton. A 78 giorni dalla sua sparizione forzata il suo corpo è stato fatto ritrovare a pochi
Dopo 79 giorni di ricerca, è giunta la conferma in Argentina del ritrovamento di un corpo senza vita che potrebbe appartenere a Santiago Maldonado, il ragazzo argentino di 28 anni scomparso il 1 agosto durante una manifestazione a favore della popolazione Mapuche nella provincia del Chubut, in Patagonia.
L’ufficio del procuratore argentino della cittadina di Esquel, nella Patagonia argentina, ha dichiarato 48 ore fa il ritrovamento di un corpo nel fiume Chubut, a circa 300 metri dal luogo dello scontro del
Dalle sei di martedì mattina 21 famiglie indigene Nonam hanno inziato il triste abbandono delle proprie capanne, a causa delle continue operazioni armate criminali e di tipo neoparamilitare che da due settimane continuano a svolgersi nel loro territorio, dichiarato Resguardo Humanitario y Biodiverso (Riserva umanitaria e biodiversa) Santa Rosa de Guayacán nella regione colombiana del Bajo Calima.
Eravamo stati dai Nonam, comunita’ indígena colombiana gia’ fortemente a rischio estinzione, nel 2013 in occasione di un’operazione umanitaria svoltasi insieme a PBI e