I cantieri di El Quimbo sono iniziati nell’ottobre 2011. L’investimento previsto è di 837 milioni di dollari e la costruzione della centrale, che dovrebbe avere una capacità installata di 400Mw, è stata affidata a un’altra impresa italiana, Impregilo. L’approfondimento di Altreconomia.
Drammatico assassinio politico in Colombia, leader della lotta contro la costruzione della Diga Hidro Ituango di Rios Vivos. Il 2 ottobre a Trento sarà ospite l’antropologo colombiano e difensore dei diritti umani Santiago Mera. Intanto si prepara la partenza per la Colombia della carovana internazionale No Al Quimbo:
Asesinan al líder del Movimiento Ríos Vivos en Antioquia, Colombia, Nelson Giraldo
Contro il colonialismo dei territori per la difesa delle risorse naturali per un nuovo modello energetico
Neiva – fiume Magdalena 7-17 ottobre 2013
Colombia.Venerdi’ 14 dicembre 2012 Asoquimbo esprime la propria preoccupazione per la grave violazione dei diritti umani causata dalle attivita’ di implementazione del Progetto Idroelettrico di El Quimbo della multinazionale composta dalle imprese Emgesa – Endesa – Enel.