In Difesa Di

Genova 2021 “Voi la malattia, noi la cura”

ONLINE 22 giugno 2021 ore 17:30 Verso Genova 2021, Seminario organizzato CHI DIFENDE I DIRITTI UMANI?   Osservatorio sulla repressione Salvatore Palidda, In difesa di Francesco Martone,  Livio Pepino,  Open Arms Riccardo Gatti, Associazione Bianca Guidetti Serra Alessandra Cecchi, Centro Riforma dello Stato  Maria Luisa Boccia,  Polonia Nina Sankari, Medio Oriente e Nord Africa Alessandra Mecozzi, movimento Hirak in Algeria Samia Khouider, America Latina Francesca Caprini https://genova2021.blogspot.com/p/iniziative.html

Seminario conclusivo Città in Difesa Di, venerdì 14 maggio

  COMUNICATO STAMPA Seminario conclusivo Città in Difesa Di venerdì 14 maggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00.   Un incontro di formazione, di confronto, di costruzione virtuosa fra società civile ed istituzioni per programmi di difesa di difensore e difensori dei diritti umani ed ambientali minacciati. Un percorso che ha come centralità le città e gli enti locali, intesi come spazi politici e fisici di protezione, accoglimento, responsabilità collettive verso chi nel mondo è in prima linea per la giustizia

CITTA’ IN DIFESA DI – Seminario finale

La Rete In Difesa Di è lieta di invitarla all’evento finale di Città in Difesa Di, che si terrà online, il giorno venerdì 14 maggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00.  Dal 2016, la rete ha intrapreso un percorso per la costruzione di un programma di “Città In Difesa Di” in Italia, alimentando sinergie tra enti e società civile locali per la costruzione di città attive nel sostegno e nella protezione dei Difensori e delle Difensore dei diritti umani.  Le Città

SOS Colombia. Stop alla repressione e alla violenza di Stato. Il comunicato di Yaku

A poche ore dalla brutale repressione da parte dello stato colombiano contro i manifestanti che ha provocato in sei giorni 21 morti, centinaia di feriti, aggressioni mirate e 89 dispersi, Yaku si assomma alle organizzazioni ed alle cittadine e ai cittadini che in Italia e nel mondo stanno chiedendo il rispetto dei diritti umani ed il  ripristino di condizioni di democrazia e salvaguardia della vita. Lo scorso 30 aprile, Yaku e il Nodo Trentino della Rete In Difesa Di aveva organizzato

“Pensiero Unico, Dissenso e Repressione”

Il 22 aprile (h16-19) si terrà in diretta streaming l’evento “Pensiero Unico, Dissenso e Repressione”, organizzato dal Centro Riforma Stato (CRS) in cui si tratterà del conflitto sociale e della criminalizzazione in Italia. In rappresentanza della rete In Difesa Di, Francesco Martone interverrà sulla situazione dei difensori e delle difensore nel nostro paese, per presentare possibili iniziative e campagne per lo sviluppo di un Piano di Azione Nazionale italiano sui Difensori/e dei Diritti Umani Per seguire l’evento:https://www.youtube.com/watch?v=phegbdRB_Hc Mostra meno

La protezione dei difensori dei diritti umani nelle attività di cooperazione internazionale allo sviluppo

Nel 2018 ricorre il 70esimo anniversario della Dichiarazione Universale sui Diritti Umani, il 20esimo anniversario della dichiarazione ONU sui difensori/e dei diritti umani, e il 25esimo anniversario della dichiarazione di Vienna e il programma d’azione. Questi strumenti sono stati cruciali per riconoscere i diritti fondamentali in tutto il mondo e il ruolo che i difensori/e dei diritti umani svolgono nel proteggere questi diritti, garantendo uno sviluppo equo e sostenibile per tutti e tutte. Nonostante siano stati compiuti numerosi passi in avanti,