Trento

A Pieno Regime, il 22 febbraio manifestazione nazionale diffusa contro il DDL Sicurezza: anche Trento scende in piazza

A Pieno Regime, il 22 febbraio manifestazione nazionale diffusa contro il DDL Sicurezza: anche Trento scende in piazza —————————————————————————- COMUNICATO STAMPA Sabato 22 febbraio si terrà la manifestazione diffusa in varie città d’Italia contro il DDL Sicurezza – Disegno di legge 1236 – in discussione al Senato il prossimo 4 marzo. Anche a Trento l’ampia piattaforma composta da organizzazioni sociali, movimenti per la giustizia climatica, sigle studentesche, associazioni, sindacati e partiti, si mobilita per un corteo cittadino che attraverserà la città

Il giornalismo nel conflitto

IL GIORNALISMO NEL CONFLITTO FRA GUERRA IBRIDA DI LIBERTÀ DI PENSIERO , IL RUOLO DELL’INFORMAZIONE INDIPENDENTE: UN BENE COMUNE E UN VALORE DELLE DEMOCRAZIE E DEI TERRITORI SABATO 28 MAGGIO ORE 18.00 tre incontri con il contributo dei fondi Opm 5×1000 della Chiesa Valdese LABSOP CENTRO SOCIALE BRUNO LUNG’ADIGE SAN NICOLÒ 4 TRENTO CON APERITIVO SOLIDALE L’evento si terrà anche in caso di pioggia CON: CHRISTIAN ELIA – Codirettore di QCodeMag, esperto di reportage su conflitti armati e referente di JIR – Journalists In Residence

Seminario conclusivo Città in Difesa Di, venerdì 14 maggio

  COMUNICATO STAMPA Seminario conclusivo Città in Difesa Di venerdì 14 maggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00.   Un incontro di formazione, di confronto, di costruzione virtuosa fra società civile ed istituzioni per programmi di difesa di difensore e difensori dei diritti umani ed ambientali minacciati. Un percorso che ha come centralità le città e gli enti locali, intesi come spazi politici e fisici di protezione, accoglimento, responsabilità collettive verso chi nel mondo è in prima linea per la giustizia

CITTA’ IN DIFESA DI – Seminario finale

La Rete In Difesa Di è lieta di invitarla all’evento finale di Città in Difesa Di, che si terrà online, il giorno venerdì 14 maggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00.  Dal 2016, la rete ha intrapreso un percorso per la costruzione di un programma di “Città In Difesa Di” in Italia, alimentando sinergie tra enti e società civile locali per la costruzione di città attive nel sostegno e nella protezione dei Difensori e delle Difensore dei diritti umani.  Le Città

Mutualismo alimentare

Prendiamoci cura della nostra comunità Stiamo vivendo un periodo storico, sociale ed economico senza eguali: la quotidianità di tutte e tutti è stata capovolta e anche le poche certezze rimaste, ora come ora, traballano. Siamo convinti, però, che il distanziamento fisico che l’emergenza sanitaria ha portato nelle nostre vite non si debba tradurre in un distanziamento sociale che ignori le altre persone intorno a noi, soprattutto perché crediamo che l’isolamento forzato non sia sinonimo di sicurezza per tutti e tutte. Anzi,

No Valdastico Nord – Ritornano gli appuntamenti formativi

Ritornano i cicli di serate informative dedicate ai numerosissimi motivi per cui dire NO allo scempio della Valdastico Nord, stavolta partendo da uno dei territori più idrologicamente minacciati dal paventato sbocco a Rovereto: Folgaria e i suoi altipiani. Programma: 20:30MARCO MILIONI, GIORNALISTA / A31 Valdastico: la storia e le concessioni 20:50MASSIMO STOFFELLA, TECNICO / Le quantità di un’autostrada e l’acqua a Folgaria 21:10ANNIBALE SALSA, ANTROPOLOGO / Il turismo sostenibile nelle Alpi 21:30DOMANDE E DIBATTITO Vi aspettiamo VENERDÌ 11 OTTOBRE al Cinema