fran

This author Francesca Caprini has created 248 entries.

Venerdì 25 novembre come state? Dalle 18.30 in diretta dalla sede di #Yaku a Trento, torna la tua radio di comunità: con Mattia e Francesca Yaku, insieme a tanti ospiti, proviamo a riprendere il filo dei beni comuni, attraversando il 25 novembre – giornata internazionale contro la violenza di genere e sulle donne – parlando di acqua, di storie e leggende lette dall’attrice Maria Vittoria Barrella, di #AmericaLatina e del progetto di Yaku per un Atlante Interattivo delle #DonneinDifesadellAcqua, minacciate nel

Escazù, Colombia!

Nella notte del 10 ottobre, la Camera dei rappresentanti del Congresso colombiano ha approvato con 120 voti favorevoli e uno contrario, l’Accordo di Escazú, che andrà alla conciliazione per la successiva sanzione presidenziale prima di diventare Legge della Repubblica.                                                                             “Che le azioni inizino a concretizzarsi nel territorio e dissipino i conflitti che mettono le comunità vulnerabili in una posizione molto delicata”, ha affermato il ministro dell’Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile (MADS), Susana Muhamad. Ha anche sottolineato che una volta che l’Accordo

L’acqua e la guerra: in Ucraina si soffre la sete

Il fiume Dnieper. Foto tratta da unsplash.com Dopo sei mesi di guerra le condizioni di approvvigionamento idrico in Ucraina appaiono disastrose. In agosto 1,4 milioni di abitanti non avevano accesso all’acqua e almeno 16 milioni non ne disponevano a sufficienza. Numerose infrastrutture sono state gravemente danneggiate: dighe (almeno quattro), torri idriche, condotte fognarie, stazioni di pompaggio e di filtraggio (ceobs.org). Dopo i bombardamenti di Mariupol, l’acqua potabile è stata inquinata dalle acque reflue con grave rischio di diffusione del colera. Attualmente

Conferenza stampa: costruendo ponti di fratellanza

“Alzare la voce per contribuire alla protezione della vita, la consolidazione della pace e la riconciliazione in Colombia – levantar la voz para contribuir a la protección de la vida, la consolidación de la paz y la reconciliación en Colombia“ Oggi alle 12.00 a Roma, presso la Fondazione Lelio e Lisli Basso, si terrà una Conferenza stampa appoggiata da organizzazioni che lavorano per la pace in Colombia – fra cui Yaku – in occasione della visita in Europa di di sei

Testimonianze di pace e resilienza: la Comunità di Pace San José de Apartadó della Colombia a Roma

Roma, 15 settembre 2022. In occasione della visita in Europa della Comunità di Pace di San José de Apartadó del Nord della Colombia, alcune associazioni della società civile in Italia indicono una conferenza stampa perché essa possa rendere la sua testimonianza. La conferenza si terrà oggi 20 settembre alle ore 17.30 presso la sede del CeSPI, Piazza Venezia 11 a Roma.La Comunità di Pace di San José de Apartadó, in un contesto di guerra e di violenza diffusa e dopo due

Generi, corpi e territorio: QCodemag si presenta a Bolzano

“Sulla riva rossa e liquefatta, il fiume alle spalle, la foresta davanti, tutto quell’odore di vegetazione umida e verdissima avvolge e stordisce.Ci si mette un po’ a fare entrare tutta l’aria nei polmoni.Putumayo immenso dove tutto sembra pesante, sembra schiacciare.Di una materia diversa, con un peso specifico diverso, arriva Celeste, che sembra più leggera di quello che ho intorno, a cominciare da come è capace di stare sulla passerella di legno in bilico sopra l’enorme spianata di erba e fango che