Donne In Difesa Di

Donne per una Pace Bene Comune fra Italia e Colombia

DONNE PER UNA PACE BENE COMUNE Un interscambio fra Italia e Colombia  in sostegno dei processi di valorizzazione di genere e in difesa della Madre Terra Roma e Trento Dal 19 maggio al 4 giugno  Nell’ambito delle attività di cooperazione internazionale e militanza che Yaku sviluppa in Colombia con organizzazioni per i diritti umani e comunità nei territori di conflitto, sono state invitate dal 17 maggio al 4 giugno in Italia per una serie di incontri, tre delegate referenti di percorsi

Il progetto di Interscambio fra Italia e Colombia

DONNE PER UNA PACE BENE COMUNE : Un interscambio fra Italia e Colombia in sostegno dei processi di valorizzazione di genere e di Difesa della Madre Terra Nell’ambito delle attività di cooperazione internazionale e militanza che Yaku sviluppa in Colombia con organizzazioni per i diritti umani e comunità nei territori di conflitto, sono state invitate dal 19 maggio al 4 giugno in Italia per una serie di incontri, tre delegate referenti di percorsi di resistenza e costruzione della Pace in Colombia.

Il Nobel per l’Ecologia alla Colombia donna, afro e combattente per un mondo nuovo

La leader colombiana Francia  Márquez vince il premio ambientale Goldman grazie alla sua lotta contro la miniera illegale Francia Marquez Mina è la terza donna colombiana a vincere il premio ambientale Goldman, il riconoscimento più importante al mondo per il lavoro nelle comunità dei leader ambientali che combattono per la difesa dei propri territori e le attività tradizionali. Francia è una donna afrodiscendente nata nella frazione di Yolombò a nord rispetto al dipartimento del Cauca nel municipio di Suarez, nel sudoccidente

La forza di una donna fa paura: hanno ammazzato ancora, questa volta Doris

I destini straordinari, le beffe della crudeltà: ci manda il nostro amico dalla #Colombia, il fotografo Gabriel Galindo (di cui la foto dell’articolo), un suo pensiero su Doris Valenzuela, leader comunitaria colombiana e difensora dei diritti umani, sotto protezione grazie ad Amnesty International e al programma di difesa dei HRD (Human Rights Defenders)  in Spagna, uccisa lo scorso mercoledì dal marito. Apparteneva a CONPAZ – la rete Costruendo Pace in Colombia – che riunisce 140 comunità indigene, contadine ed afrodiscendenti della

In Colombia non si ferma la strage di attiviste: ammazzata una leader comunitaria a Mapiripan

Venerdì 30 marzo alle ore 20.00 è stata uccisa la leader comunitaria Maria Magdalena Crus Rojas, nel quartiere El Rincon del Indio, nel comune di Mapiripan (Colombia). Le testimonianze dei residenti dicono che presunti componenti dei dissidenti delle FARC sono arrivati a casa della leader e le hanno sparato in testa davanti a tutta la sua famiglia. Il corpo senza vita di Maria Helena è stato trasportato alla città di Villavicencio. La donna faceva parte del programma per la sostituzione volontaria

Trento approva la mozione sui difensori dei diritti umani

Ieri 31 gennaio 2018 il Consiglio della Provincia Autonoma di Trento ha approvato una mozione sulla protezione dei difensori e delle difensore dei diritti umani. Prima firmataria, la consigliera e vicepresidente del Forum Trentino per la Pace e per i diritti umani del Trentino, Violetta Plotegher. L’approvazione della mozione arriva all’indomani di un intenso percorso dedicato da Yaku alle donne difensore dei diritti umani ed ambientali sviluppato negli ultimi mesi attraverso la rassegna, appoggiata dal Centro Servizi Volontariato di Trento –