Questa mattina una trentina di attivisti ha compiuto un’azione comunicativa alla sede di CDP – Cassa Depositi e Prestiti – di Roma, che oggi ospitava il Convegno con gli enti locali finalizzato alla “valorizzazione” (leggi svendita) degli immobili comunali.
Hanno inscenato un flash mob con la consegna da parte del premier Monti e del Presidente Cdp Bassanini di un assegno di due miliardi a Guzzetti, rappresentante delle Fondazioni bancarie.
L’assemblea Nazionale dei Movimenti dell’acqua assume fortemente la campagna per l’Ice sull’acqua come diritto umano e bene comune.
Chiediamo a tutte le reti, i comitati, le organizzazioni che sono parte del movimento ad impegnarsi per questo ed attivarsi, con tutti gli strumenti che hanno a disposizione, per il raggiungimento dell’obiettivo previsto e nei tempi previsti.
Infatti sono evidenti le finalità politiche e sociali che accompagnano questo percorso, che ci chiamano ad una responsabilità collettiva storica.
Un appello che vorremmo che arrivasse,
In un momento storico di attacco alle risorse della Madre Terra, le donne a vari livelli ritornano al centro della politica come nuove parole ed antiche pratiche in difesa della vita. L’acqua, oggetto di privatizzazioni e violenze, diventa un paradigma della vita svenduta agli interessi di pochi. La difesa di questo elemento diventa a sua volta la proposizione di una visione alternativa della produzione, della partecipazione, della gestione dei beni comuni. Che richiama anche antiche ritualità, quando il femminile si fonde
Seconda assemblea nazionale della Campagna promossa da una cinquantina di realtà organizzate della società civile italiana
No Coke. Al via a Civitavecchia la seconda assemblea nazionale della Campagna «Stop Enel», promossa da decine di comitati della società civile italiana. Da Porto Tolle a La Spezia da Rossano Calabro a Brindisi: nella cittadina dell’Alto Lazio la protesta dei comitati locali contro le centrali a carbone. Diffusi dati drammatici sulle malattie causate dagli impianti Civitavecchia è sinonimo di Enel e di carbone.
Per
Alex Zanotelli a Trento per Acqua in piazza:
“In questo periodo quaresimale sento l’urgenza di condividere con voi una riflessione sulla tempesta finanziaria che sta scuotendo l’Europa [..]che rivela finalmente il vero volto del nostro Sistema: la dittatura della finanza …”. Così Padre Alex Zanotelli, missionario comboniano trentino, poco prima di Pasqua. E fra una citazione biblica ed una del Papa, chiosava: “Come Chiese, dobbiamo prima di tutto chiedere perdono per aver tradito il messaggio di Gesù in campo economico-finanziario, partecipando