Octubre Azul es un mes internacional de acción por el agua para combatir la privatización de este recurso y protegerlo como derecho humano y como bien común. La batalla por la defensa del agua va en aumento conforme empresas y gobiernos buscan expandir proyectos mineros, presas, contaminación y, recientemente, la fractura hidráulica por todo el planeta. Es por esta razón hemos decidido dedicar el Octubre Azul de este año a la defensa de las fuentes de agua.
Fino a qualche tempo fa in Colombia era impensabile vedere contadini ed indigeni insieme per una politica della redistribuzione delle terre. Adesso accade.
I cantieri di El Quimbo sono iniziati nell’ottobre 2011. L’investimento previsto è di 837 milioni di dollari e la costruzione della centrale, che dovrebbe avere una capacità installata di 400Mw, è stata affidata a un’altra impresa italiana, Impregilo. L’approfondimento di Altreconomia.
Drammatico assassinio politico in Colombia, leader della lotta contro la costruzione della Diga Hidro Ituango di Rios Vivos. Il 2 ottobre a Trento sarà ospite l’antropologo colombiano e difensore dei diritti umani Santiago Mera. Intanto si prepara la partenza per la Colombia della carovana internazionale No Al Quimbo:
Il Paro Agrario y Nacional, che ha caratterizzato l’agosto colombiano ed è stato revocato solo pochi giorni fa (esclusivamente per quanto riguarda i blocchi stradali), può rappresentare un passo importante sia a livello dei colloqui di pace in corso a L’Avana tra il governo e i guerriglieri delle Farc sia dal punto di vista politico
Contro il colonialismo dei territori per la difesa delle risorse naturali per un nuovo modello energetico
Neiva – fiume Magdalena 7-17 ottobre 2013