o scorso 28 ottobre le presidenti di Donne in Campo Trentino, di BauerinnenOrganization del Sud-Tirolo e del Tirolo hanno incontrato i consiglieri dell’Euregio in occasione della Seduta Congiunta delle tre Assemblee legislative a Schwaz, vicino a Innsbruck. Di ritorno dalla giornata abbiamo rivolto a Mara Baldo alcune domande.
Per denunciare lo squadrismo fascista di Casa Pound. Per togliere ogni agibilità politica a tutti i fascismi. Per affermare il diritto ad una città libera, aperta, solidale e meticcia.Sabato 8 novembre 2014. Corteo cittadino antifascista antirazzista antisessista.Ritrovo ore 14.00 piazza Dante
Serodoli e Montagnoli, due casi emblematici. Un’analisi di Greta Maria Rigon.
L’incremento di strutture micro/medio idroelettriche, con il Decreto Bersani del 2007, stanno implementando in Trentino centraline su fiumi e torrenti ancora integri: elogiati da Comuni e aziende private, stanno animando ile forti resistenze delle popolazioni: la difesa deglie cosistemi e delle risorse idriche deve partire da un ripensamento del modello energetico anche nelle Alpi.
Il progetto di Montagnoli, in Trentino: proposto dalla società Funivie Madonna di Campiglio, consiste nella realizzazione di un bacino di 200.000 metri cubi, metà del quale nel Parco Adamello Brenta. Una tesi di Greta Maria Rigon.
Negli ultimi mesi l’espansione di aree sciistiche, lo sfruttamento indiscriminato delle risorse idriche per la produzione di neve artificiale, i metodi decisionali che dettano le linee per la tutela del territorio, hanno spinto cittadini ed associazioni trentine ad unirsi in un Osservatorio spontaneo per la tutela del territorio