fran

This author Francesca Caprini has created 248 entries.

InDifesaDi Mimmo Lucano

TREDICI ANNI E DUE MESI DI RECLUSIONE. Questa l’assurda condanna inflitta in primo grado a Mimmo Lucano nel processo “Xenia” sui presunti illeciti nella gestione dell’accoglienza dei richiedenti asilo. Tanto assurda, quanto sproporzionata rispetto agli addebiti e alle stesse richieste della Procura. Più che una sentenza appare dunque, una vendetta nei confronti dell’ex primo cittadino di Riace, capace di aver dato vita ad un modello di integrazione straordinario, riconosciuto ed apprezzato a livello mondiale. Una sentenza scandalosa, ma non un caso

Parte oggi l’Oef 21 OltrEconomia festival a Trento fino al 12 settembre

Parte oggi a Trento l’OltrEconomia Festival e riporta al centro delle riflessioni ed elaborazioni politiche della società civile, i temi forti del nostro tempo: salute e gestione della pandemia, lavoro, ambiente diritti. Il festival, autogestito da un gruppo di organizzazioni trentine con Yaku, Richiedenti Terra, insieme al Centro Sociale Bruno, da otto anni propone con coraggio e determinazione letture, narrazioni, testimonianze e pratiche per un altro mondo possibile, quello dove giustizia sociale ed equità trovino spazio oltre le finanziarizzazioni di economia e politiche governative. Alle

Con Monica di Sisto verso l’apertura dell’Oef21

Domani alle ore 18.00 la prima conferenza “Una pandemia, molte crisi”. leggi l’articolo anche su Il Dolomiti Monica di Sisto, economista, giornalista, vicepresidente di Fairwatch e – in questo caso – esponente anche della piattaforma “La società della cura”, sarà domani all’OltrEconomia festival con Vittorio Agnoletto, medico ed attivista, e Barbara Poggio, docente e Prorettrice dell’Università di Trento alle politiche di equità e di genere.  Alle 18.00 la conferenza inaugurale nel consueto luogo dell’off, cioè il Parco Santa Chiara di Trento 

G20: i maggiordomi di Big Pharma

di Marco Bersani – Attac Italia In molte economie avanzate la pandemia è sempre più sotto controllo, ma purtroppo non è così nei Paesi più poveri del mondo. Ci sono state delle enormi disuguaglianze in termini di accesso ai vaccini. La ripresa globale è caratterizzata dalle stesse disparità. Dobbiamo fare di più, molto di più per aiutare i Paesi più bisognosi”. Così si esprimeva il Presidente del Consiglio Draghi pochi giorni prima della riunione del G20 sulla salute. “Una sola salute” aveva chiosato

Una pandemia, molte crisi

ore 18.00 | CONFERENZA – PARCO SANTA CHIARA – TRENTO Con la conferenza inaugurale dell’ottava edizione dell’OltrEconomia Festival – venerdì 10 settembre 2021 alle ore 18.00 – dal titolo “Una pandemia, molte crisi” vogliamo provare innanzitutto a fotografare l’esistente e darci gli strumenti politici per superare le divisioni ed i conflitti fra cittadine e cittadini, e riprenderci in mano il futuro. E’ un tempo, quello che stiamo vivendo, denso di sfide che stanno mettendo in luce ciò che nella nostra società

Milano per la Colombia. Sabato 26 giugno

A quasi due mesi dall’inizio dello Sciopero Nazionale in Colombia, sabato 26 giugno (16-18) saremmo in piazza Cairoli a Milano per denunciare la nuova escalation della repressione e delle violenze. Facciamo un appello alla solidarietà internazionale e in particolare all’Italia, di cui la Colombia è partner economico. Il governo colombiano ha dato alla polizia ordine di uccidere! La repressione è brutale e, dal 28 aprile al 31 maggio ha causato circa 75 morti, 1248 casi di violenza fisica, 65 ragazzi hanno