Nei giorni scorsi la rete In Difesa Di è stata impegnata in tre importanti appuntamenti, per riflettere insieme a esperti internazionali e referenti delle istituzioni e della società civile in Italia su come sostenere, proteggere e accompagnare i difensori e le difensore dei diritti umani.
In un contesto – a livello internazionale e nazionale – di restringimento degli spazi di agibilità civica, di stigmatizzazione e criminalizzazione dei difensori/e, delle restrizioni e limitazioni alle ONG, e di attacco continuo al concetto stesso
Dopo il seminario internazionale del 16 giugno a Trento sulla elaborazione degli strumenti e degli obiettivi per la difesa dei difensori dei diritti umani attraverso la Mozione 190 della Provincia Autonoma di Trento, una delegazione del nodo trentino della rete In Difesa Di formata da Yaku, PBI insieme alla consigliera provinciale e vicepresidente del Forum Trentino per la Pace e Diritti umani Violetta Plotegher prende parte all’ International workshop su“Protection of Human Rights Defenders (HRD): good practices and the role of
Parte domani mercoledì 30 maggio alle ore 17.45 l’OltrEconomia festival, che da cinque anni a Trento costruisce un pensiero critico sulle reali cause delle diseguaglianze e dei conflitti, e traccia le soluzione possibili per un’economia a misura di uomo ed ambiente.
Quest’anno la riflessione e le azioni del festival si concentreranno sulla dimensione delle “Comunità in movimento” come forme di resistenza e rigenerazione di società ed economie che vengono create e proposte nel marco di pratiche solidali, circolari, di cura.
L’OltreFestival
Fermo di 48 ore delle attiviste colombiane per la pace all’aeroporto Charles de Gaulle : la denuncia delle associazioni impegnate per la difesa dei diritti umani in Colombia e nel mondo
Nell’ambito della serie di incontri per la rassegna “Donne per una pace bene comune”, previsti a Roma e Trento fino al 4 di giugno per visibilizzare anche in Italia la situazione della violazione dei diritti umani ed ambientali in Colombia, denunciamo con forza il trattenimento arbitrario delle due attiviste per
DONNE PER UNA PACE BENE COMUNE
Un interscambio fra Italia e Colombia in sostegno dei processi di valorizzazione di genere
e in difesa della Madre Terra
Roma e Trento Dal 19 maggio al 4 giugno
Nell’ambito delle attività di cooperazione internazionale e militanza che Yaku sviluppa in Colombia con organizzazioni per i diritti umani e comunità nei territori di conflitto, sono state invitate dal 17 maggio al 4 giugno in Italia per una serie di incontri, tre delegate referenti di percorsi
DONNE PER UNA PACE BENE COMUNE : Un interscambio fra Italia e Colombia in sostegno dei processi di valorizzazione di genere e di Difesa della Madre Terra
Nell’ambito delle attività di cooperazione internazionale e militanza che Yaku sviluppa in Colombia con organizzazioni per i diritti umani e comunità nei territori di conflitto, sono state invitate dal 19 maggio al 4 giugno in Italia per una serie di incontri, tre delegate referenti di percorsi di resistenza e costruzione della Pace in Colombia.