colombia

Tatiana Roa Avendaño il 22 novembre a Caldonazzo: la difesa dell’ambiente in Colombia passa per le donne

Dopo l’Etiopia ed il landgrabbing, lo scorso 8 novembre a Calceranica, e la resistenza delle donne curde, iraniane, afghane, nella costruzione della pace a Tenna, il 16 novembre, terza ed ultima tappa in Valsugana della rassegna Donne In Difesa Di: il 22 novembre a Caldonazzo (ore 20.00 Casa della Cultura) sarà ospite una delle più note ecologiste latinoamericane, la colombiana Tatiana Roa Avendaño Tatiana Roa è un’ecologista colombiana che da 26 anni si batte insieme alla sua associazione CENSAT Agua Viva,

Human Right Defenders, chi difende i Diritti Umani – Seconda Parte

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un crescente attacco verso i difensori dei diritti umani: attivisti, leader, rappresentanti di comunità stanno diventando sempre più oggetto di repressioni violente. Secondo Francesco Martone, portavoce della rete In Difesa Di, una rete di associazioni che si occupa di diritti umani, “l’attacco ai difensori dei diritti umani è un’emergenza globale: i dati più recenti di Global Witness mostrano che il 2017 si avvia ad essere l’anno più sanguinoso in termini di uccisione di difensori della

Processi di Pace: il corso

Sono aperte fino al 24 novembre le iscrizioni al corso Processi di pace, organizzato con Yaku eCentro Studi Difesa Civile. Il corso vuole fornire gli strumenti per comprendere le dinamiche dei processi di pace e il ruolo delle donne e dei movimenti femministi in questi contesti, diffondere buone pratiche per la protezione delle Difenditrici dei Diritti Umani, con particolare riferimento alle “Shelter Cities”, oltre ad approfondire i contesti attuali di Colombia e Tunisia con una prospettiva di genere. Iscrizioni online: https://goo.gl/osQrR1.

Donne e Pace. Il caso Colombia sull’Atlante delle Guerre

Inizia con questa prima parte dedicata alle donne colombiane, la collaborazione per alcuni approfondimenti, con l’Atlante delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo. Verso il 24 novembre con la conferenza internazionale patrocinata dal CIDU – Centro Interministeriale per i Diritti Umani con ospiti da Colombia, Tunisia, Paesi Baschi, per ragionare insieme sull’emergenza della criminalizzazione e delle uccisioni mirate verso difensore dei diritti umani ed ambientali, attiviste, leaders comunitarie. Iniziamo da una storia, quella di Luz Marina L’hanno chiamata guerrigliera, terrorista; l’hanno

Presentata la rassegna Donne In Difesa Di

COMUNICATO STAMPA L’Associazione Yaku Onlus ha presentato questa mattina la rassegna “Donne In Difesa Di”, una serie di incontri in Trentino che per tutto il mese di novembre ragioneranno attorno alle tematiche della violenza di genere e del protagonismo femminile nei luoghi di conflitto.  Verso il 25 novembre giornata mondiale contro la violenza di genere Erano presenti l’Assessora alle Pari Opportunità e Cooperazione allo Sviluppo Sara Ferrari, il Servizio Attività internazionali con il dott. Raffaele Farella, il Centro per la Cooperazione