8 al 11 de octubre, en la ciudad de Neiva Huila Colombia, a un Encuentro Internacional de reflexión y diálogo sobre el neocolonialismo corporativo y la necesidad de construir un Modelo Energético Alternativo y fortalecer la movilización en solidaridad con los afectados por la represa de El Quimbo que la empresa transnacional italiana ENEL está construyendo en el Rio Magdalena en Colombia.
Il Paro Agrario y Nacional, che ha caratterizzato l’agosto colombiano ed è stato revocato solo pochi giorni fa (esclusivamente per quanto riguarda i blocchi stradali), può rappresentare un passo importante sia a livello dei colloqui di pace in corso a L’Avana tra il governo e i guerriglieri delle Farc sia dal punto di vista politico
Yaku è all’evento “Sulle rotte del mondo” con il videodocumentario “Resistentes en el territorio”: la vita delle comunità colombiane sfollate dal paramilitarismo, che grazie alle organizzazioni per i diritti umani e alla loro resistenza, tornano nei territori d’origine
Tre contadini morti e più di 50 feriti sono il saldo drammatico dello scontro con le forze di polizia a Mojarras, nel Cauca, nel marco dell’enorme sciopero nazionale che da 17 giorni sta bloccando il paese.
Contro il colonialismo dei territori per la difesa delle risorse naturali per un nuovo modello energetico
Neiva – fiume Magdalena 7-17 ottobre 2013
Lo sfruttamento minerario in Colombia non è solo distruzione ambientale e sfollamento. Nasce attorno alle miniere lo sfruttamento delle prostitute, spesso bambine. Nel silenzio generale, nell’orrore senza fine.