CORSO DI FORMAZIONE GIORNALISTICA IN COLLABORAZIONE CON L’ORDINE DEI GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE
Come scrivere un efficace reportage di guerra; difficoltà e nuove sfide per inviati e corrispondenti locali: il corso “Giornalisti minacciati e il reportage delle zone di guerra” si avvale dell’esperienza incontro con giornalisti italiani e stranieri, reporter di guerra, il ruolo del fixer in zone di conflitto: e racconterà del primo percorso di accoglienza per giornalisti minacciati in Italia e la panoramica della situazione di molti giornaliste/i
Yaku parteciperà al corso il prossimo 19 di maggio con la presenza delle attiviste colombiane
Zahily Juliana Chaparro Hernández – COMMISSIONE DE JUSTICIA Y PAZ COLOMBIA
Nidiria Ruiz Medina – REFERENTE DE ASOCIACION AIMI – Bajo Naya Colombia y CONPAZ – Costruiendo Paz en los Territorios
Magola Aranda – referente della Zona di Riserva Contadina della Regione del Putumayo
all’incontro “Il ruolo delle donne nella difesa del territorio e nel processo di pace. Il caso Colombia”
Casa Internazionale delle Donne, Via
DONNE PER UNA PACE BENE COMUNE : Un interscambio fra Italia e Colombia in sostegno dei processi di valorizzazione di genere e di Difesa della Madre Terra
Nell’ambito delle attività di cooperazione internazionale e militanza che Yaku sviluppa in Colombia con organizzazioni per i diritti umani e comunità nei territori di conflitto, sono state invitate dal 19 maggio al 4 giugno in Italia per una serie di incontri, tre delegate referenti di percorsi di resistenza e costruzione della Pace in Colombia.
Con una grande iniziativa al Muse di Trento il prossimo 23 di ottobre comincia la Scuola del’Acqua e dei beni comuni – 23 ottobre – 4 dicembre 2015 – Trento