fran

This author Francesca Caprini has created 248 entries.

IL FORUM SOCIALE MONDIALE DELLE ECONOMIE TRASFORMATIVE

APERTE LE ISCRIZIONI PER IL FORUM SOCIALE MONDIALE DELLE ECONOMIE TRASFORMATIVE STRUTTURA DEL PROGRAMMAIl FSMET, che si terrà a Barcellona dal 25 al 28 giugno 2020, si propone come spazio di incontro, scambio di esperienze, dibattito pubblico e convergenza per rafforzare il potenziale trasformativo delle altre economie che resistono al capitalismo, al neoliberismo, al patriarcato, al razzismo, all’antropocentrismo e al resto delle strutture interrelate di oppressione del nostro sistema attuale. L’assemblea finale del FSMET in Italia si terrà all’OltrEconomia festival di

El testigo. L’obiettivo di Jesús Abad Colorado racconta la Colombia.

Che in Colombia ci fossero i forni crematoi poche persone se lo aspettano. E’ Jesus Abad Colorado a raccontarlo con le sue foto, quasi 500 bianconeri distribuiti nelle quattro grandi sale del Chiostro de San Augustin, all’Universidad Nacional di Bogotà che sono l’opera della sua vita di fotogiornalista: “EL TESTIGO. Memorias del conflicto armado colombiano” raccoglie parte della produzione fotografica di Abad in una mostra lacerante e necessaria, che racconta volutamente senza sconti, la storia violenta della Colombia. Chocò, Turbo, San

Mattanza senza fine in Colombia: assassinano altri due leader sociali e siamo a 44 nel 2020

Sono stati trovati senza vita i corpi di Luis Alberto Parra Lozada, procuratore della Junta de Accion Comunal (JAC), e di suo figlio Alberto Parra, coordinatore del Comitè de Obras della JAC del sentiero di Villa Fatima nell’ispettorato di Galilea, nel municipio di Puerto Guzman, Putumayo. Da fonti non ufficiali si è venuto a sapere che i corpi sono stati trovati in una zona molto lontana, motivo per il quale l’esercito non è riuscito ad arrivare fino al luogo del ritrovamento.

Il giornalismo di oggi, fra crisi mediorientale e i muri del respingimento

Carta, lentezza, giornalismo, etica, città: parole dense che richiamano scelte e direzioni urgenti. Che hanno a che fare con il mondo dell’informazione, ma ancora di più, con una posizione di responsabilità e con la costruzione di strumenti adatti per fronteggiare il movimento drammatico del nostro tempo. Se ne parlerà lunedì 13 gennaio alla Libreria Due Punti di Trento (Via San Martino 79 – ore 18.30) con Christian Elia

R-evolution 2019. Nel segno delle donne

Parla con lei. Un anno di mobilitazioni sociali tutt’altro che virtuali, con assenza di una leadership in senso tradizionale e un forte protagonismo femminile in senso anti-patriarcale. Dal Sudan al Cile, dall’India indignata contro gli stupri alle marce guidate da Greta Thunberg per salvare il pianeta. Ricordando la lotta di Almaas Elmany, una voce pacifista zittita dalla guerra in Somalia