Domenica 16 aprile 2023Ore 18:30 presso lo spazio Vivèro
Via Raimondi, Roma
Via Antonio Raimondi, 37 – Pigneto-EstPratiche indigene e comunitarie della Colombia a confronto con le esperienze curde per un economia solidale e mutualistica.Oggi come ieri l’economia capitalista sta divorando il mondo e le sue risorse, cosi come divora le nostre vite, il nostro tempo e la nostra dignità. Anche se oggi è questo il sistema di lavoro che sfama e da cui traggono sussistenza e sopravvivenza miliardi di persone
Minacce, massacri, attentati e sequestri. L’inizio dell’anno in Arauca, dipartimento nel centro oriente della Colombia al confine con il Venezuela, si è aperto con un’escalation di violenza che sembra inarrestabile e che vede le comunità indigene e campesinas della regione in mezzo al fuoco incrociato di gruppi guerriglieri, gruppi paramilitari ed esercito.
Uno degli eventi che ha sicuramente suscitato più rabbia e indignazione è l’attentato contro la sede del Movimiento Politico de Masas Social y Popular del Centro Oriente de Colombia
In collaborazione con YAKU Onlus
MUSE – Museo della scienza a Trento
Corso del Lavoro e della Scienza, 3, 38122 Trento TN
14 aprile 2023 ore 18.30 – 20.00
Sala Conferenze
La difesa delle montagne, dell’acqua, dei territori, come istanze universali da affrontare attraverso la solidarietà fra popolazioni, e l’interscambio di visioni: in occasione della visita in Italia di una delegazione del popolo indigeno colombiano U’wa, insieme alle ed ai referenti dei movimenti di base contadini e per i diritti umani della
DALLE ANDI ALLE ALPI Una visione indigena per la giustizia ambientaleMUSE Museo della Scienza di Trento14 aprile dalle ore 18.30Sala CongressiLa difesa delle montagne, dell’acqua, dei territori, come istanze universali da affrontare attraverso la solidarietà fra popolazioni, e l’interscambio di visioni: in occasione della visita in Italia di una delegazione del popolo indigeno colombiano U’wa, insieme ai referenti dei movimenti di base contadini e per i diritti umani della Colombia, un incontro pubblico organizzato da Yaku e MUSE per discutere delle
da la Nuova Ecologia
di Francesca Caprini
Berito suona i sonagli cerimoniali e con una canzone antica sigilla i confini dell’antico territorio della sua gente, il Pueblo Nacion U’wa. Dalla sua casa di legno e paglia circondata dalla foresta si stende il suono ritmico degli strumenti e la sua voce di sciamano, come in un quadro astratto, disegna gli spazi del planeta azul. Il “pianeta blu” viene raccontato nella cosmogonia di questo antico popolo indigeno della Colombia che da millenni abita
La visione indigena per la giustizia ambientale
In collaborazione con YAKU Onlus
MUSE
Museo della scienza a Trento
14 aprile 2023 ore 18.30 – 20.30
Sala Conferenze
Corso del Lavoro e della Scienza, 3, 38122 Trento TN
La difesa delle montagne, dell’acqua, dei territori, come istanze universali da affrontare attraverso la solidarietà fra popolazioni, e l’interscambio di visioni: in occasione della visita in Italia di una delegazione del popolo indigeno colombiano U’wa, insieme alle ed ai referenti dei movimenti di base