Nella settimana dedicata alla libertà di stampa, due giorni dopo la giornata internazionale dell’Unesco del 3 maggio, OBC Transeuropa propone un incontro su giornalismo e diritti violati, a difesa del diritto dei cittadini ad essere informati, nell’ambito delle attività del nodo trentino della rete In Difesa Di
Saranno invitati a portare un saluto Franco Ianeselli, sindaco di Trento, Giuseppe Giulietti, presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana e Francesco Martone, della rete nazionale In Difesa Di, a sottolineare la visione del giornalista
Seminario Verso Trento Città In Difesa Di – Seconda Parte 30 aprile 2021 – dalle 17.30 alle 19.30
PER UNA GIUSTIZIA GLOBALE: STRUMENTI ED INIZIATIVE
(Online su Zoom e IN DIRETTA SU FACEBOOK E YOUTUBE)
Lo scorso 23 aprile, il primo appuntamento del seminario “Verso Trento Città In Difesa Di”, organizzata da Yaku con il Nodo Trentino della Rete In Difesa Di e dedicata alla difesa dell’acqua come diritto umano e bene comune, e alla criminalizzazione della solidarietà.
Venerdì 30 aprile
PER PARTECIPARE AGLI INCONTRI SU ZOOM
scrivici a redazioneyaku@gmail.com per le credenziali
oppure
SEGUICI LA DIRETTA SUL CANALE YOUTUBE DI YAKU: https://www.youtube.com/channel/UCpUusqnXyupi_gI2tu184wA/featuredSEGUICI IN DIRETTA SULLA NOSTRE PAGINE FACEBOOK: https://www.facebook.com/yakuonlus e https://www.facebook.com/indifesadi
Il 23 e 30 aprile con un doppio appuntamento seminariale il Nodo Trentino della rete IDD prosegue il percorso verso la costituzione di Trento come prima shelter cities – “Città In Difesa Di”, approfondendo aspetti duri ed attuali come la criminalizzazione della solidarietà e la privatizzazione dei beni comuni.
Fra
Il 22 aprile (h16-19) si terrà in diretta streaming l’evento “Pensiero Unico, Dissenso e Repressione”, organizzato dal Centro Riforma Stato (CRS) in cui si tratterà del conflitto sociale e della criminalizzazione in Italia.
In rappresentanza della rete In Difesa Di, Francesco Martone interverrà sulla situazione dei difensori e delle difensore nel nostro paese, per presentare possibili iniziative e campagne per lo sviluppo di un Piano di Azione Nazionale italiano sui Difensori/e dei Diritti Umani
Per seguire l’evento:https://www.youtube.com/watch?v=phegbdRB_Hc Mostra meno
Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra. Biden ha dichiarato la sua intenzione di ospitare un summit virtuale dei leader mondiali sul clima.Le organizzazioni sociali e indigene boliviane, insieme alla Vicepresidenza della Bolivia, promuovono per il 21 e il 22 aprile un grande evento globale, aperto alla partecipazione attiva di movimenti sociali, organizzazioni e personalità di tutto il mondo: IL RE-INCONTRO CON LA NOSTRA MADRE TERRA – PACHAMAMA.E’ una azione positiva per spostare l’agenda politica globale verso l’alternativa sistemica
Quarto Incontro Servizi e territorio per un’altra economia