Eventi

Solidarietà e Criminalizzazione: verso Città In Difesa Di

PER PARTECIPARE AGLI INCONTRI SU ZOOM scrivici a redazioneyaku@gmail.com per le credenziali oppure SEGUICI LA DIRETTA SUL CANALE YOUTUBE DI YAKU: https://www.youtube.com/channel/UCpUusqnXyupi_gI2tu184wA/featuredSEGUICI IN DIRETTA SULLA NOSTRE PAGINE FACEBOOK: https://www.facebook.com/yakuonlus e https://www.facebook.com/indifesadi  Il 23 e 30 aprile con un doppio appuntamento seminariale il Nodo Trentino della rete IDD prosegue il percorso verso la costituzione di  Trento come prima shelter cities –  “Città In Difesa Di”, approfondendo aspetti duri ed attuali come la criminalizzazione della solidarietà e la privatizzazione dei beni comuni. Fra

“Pensiero Unico, Dissenso e Repressione”

Il 22 aprile (h16-19) si terrà in diretta streaming l’evento “Pensiero Unico, Dissenso e Repressione”, organizzato dal Centro Riforma Stato (CRS) in cui si tratterà del conflitto sociale e della criminalizzazione in Italia. In rappresentanza della rete In Difesa Di, Francesco Martone interverrà sulla situazione dei difensori e delle difensore nel nostro paese, per presentare possibili iniziative e campagne per lo sviluppo di un Piano di Azione Nazionale italiano sui Difensori/e dei Diritti Umani Per seguire l’evento:https://www.youtube.com/watch?v=phegbdRB_Hc Mostra meno

CON LA BOLIVIA PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra. Biden ha dichiarato la sua intenzione di ospitare un summit virtuale dei leader mondiali sul clima.Le organizzazioni sociali e indigene boliviane, insieme alla Vicepresidenza della Bolivia, promuovono per il 21 e il 22 aprile un grande evento globale, aperto alla partecipazione attiva di movimenti sociali, organizzazioni e personalità di tutto il mondo: IL RE-INCONTRO CON LA NOSTRA MADRE TERRA – PACHAMAMA.E’ una azione positiva per spostare l’agenda politica globale verso l’alternativa sistemica

Sabato 21 novembre, mobilitazione nazionale per la società della cura

“La società della cura” è una campagna nata durante il lockdown, coinvolgendo gruppi, associazioni, reti sociali e del mutualismo, movimenti. Attualmente riunisce circa 1000 aderenti collettivi e individuali in tutta Italia. Un lunghissimo elenco che trovate a questo link. Sabato 21 novembre ci sarà la prima giornata di mobilitazione nazionale, concentrata su 4 richieste immediate e 4 proposte su dove trovare le risorse, perché la conversione verso la società della cura deve cominciare ora. L’appello con le proposte a questo link. ANCHE IL TRENTINO

Il Trentino per i diritti umani

webinar: Protezione e reciprocità per difendere chi difende i diritti di tutte e di tutti Venerdì 20 e Sabato 21 novembre 2020 💻 Il seminario si svolgerà online su piattaforma ZOOM 💻 ➡ PER PARTECIPARE VENERDì 20 NOVEMBRE: https://zoom.us/j/92443459500 ID riunione: 924 4345 9500 ➡ PER PARTECIPARE SABATO 21 NOVEMBRE: https://zoom.us/j/91042721261 ID riunione: 910 4272 1261 Terzo appuntamento internazionale del Nodo Trentino “In Difesa Di” – composto da Forum Trentino per la Pace, associazioni Yaku, PBI Italia, Amnesty International, il Centro