Eventi

CITTA RIFUGIO: PER UN NUOVO MODELLO DI TUTELA DEI DIRITTI UMANI E DI CHI LI DIFENDE

Su iniziativa della Senatrice Loredana de Petris, La Rete In Difesa Di presenta:CITTA RIFUGIO: PER UN NUOVO MODELLO DI TUTELA DEI DIRITTI UMANI E DI CHI LI DIFENDE Venerdì 3 dicembre la rete In Difesa Di (IDD) presenta il primo ricollocamento temporaneo sul territorio italiano. Dal 2016, la rete ha intrapreso un percorso per la costruzione di un programma di “Città In Difesa Di” in Italia, alimentando sinergie tra enti e società civile locali per la costruzione di città attive nel

Vite Resistenti

Domenica 14 novembre in piazza Nuccitelli a Roma al Pigneto insieme alla Comune del Crocicchio, Enoize e Terra terra Continuiamo a riflettere insieme sui percorsi di autodeterminazione alimentare e sulla filiera corta in contrapposizione alla Grande Distribuzione Organizzata. Questa volta lo facciamo parlando di vino, vinicoltura e della gabbia delle certificazioni.Seguendo le tracce della relazione clandestina fra una bottiglia di vino e la mano anarchica che la tiene. Venerdì 12 alle 18presentazione del libro -Il cuore del vino- con l’autore Piero

“Voi G20, noi il futuro”: le iniziative in campo in occasione del G20

Il 30 e il 31 ottobre i “grandi” del G20 si incontreranno a Roma, ancora una volta dentro un palazzo chiuso, per continuare a decidere le politiche ambientali e sociali che riguardano il nostro futuro. Questi 20 potenti rappresentano la classe dirigente di un sistema produttivo, politico e sociale capitalista opprimente, che da sempre sfrutta, distrugge e uccide nel nome del profitto di pochi. Per questo parteciperemo all’insieme di conferenze e iniziative di quei giorni, che rappresentano un passo avanti nella

Una pandemia, molte crisi

ore 18.00 | CONFERENZA – PARCO SANTA CHIARA – TRENTO Con la conferenza inaugurale dell’ottava edizione dell’OltrEconomia Festival – venerdì 10 settembre 2021 alle ore 18.00 – dal titolo “Una pandemia, molte crisi” vogliamo provare innanzitutto a fotografare l’esistente e darci gli strumenti politici per superare le divisioni ed i conflitti fra cittadine e cittadini, e riprenderci in mano il futuro. E’ un tempo, quello che stiamo vivendo, denso di sfide che stanno mettendo in luce ciò che nella nostra società

Milano per la Colombia. Sabato 26 giugno

A quasi due mesi dall’inizio dello Sciopero Nazionale in Colombia, sabato 26 giugno (16-18) saremmo in piazza Cairoli a Milano per denunciare la nuova escalation della repressione e delle violenze. Facciamo un appello alla solidarietà internazionale e in particolare all’Italia, di cui la Colombia è partner economico. Il governo colombiano ha dato alla polizia ordine di uccidere! La repressione è brutale e, dal 28 aprile al 31 maggio ha causato circa 75 morti, 1248 casi di violenza fisica, 65 ragazzi hanno

Genova 2021 “Voi la malattia, noi la cura”

ONLINE 22 giugno 2021 ore 17:30 Verso Genova 2021, Seminario organizzato CHI DIFENDE I DIRITTI UMANI?   Osservatorio sulla repressione Salvatore Palidda, In difesa di Francesco Martone,  Livio Pepino,  Open Arms Riccardo Gatti, Associazione Bianca Guidetti Serra Alessandra Cecchi, Centro Riforma dello Stato  Maria Luisa Boccia,  Polonia Nina Sankari, Medio Oriente e Nord Africa Alessandra Mecozzi, movimento Hirak in Algeria Samia Khouider, America Latina Francesca Caprini https://genova2021.blogspot.com/p/iniziative.html