Da oltre un mese il Forum Italiano del Movimenti per l’acqua ha lanciato il percorso per una manifestazione nazionale in occasione del decennale dei referendum del 2011 su acqua e nucleare. Una battaglia che abbiamo vinto tutte e tutti insieme, con l’impegno attivo di tantissime realtà sociali cittadine. In vista del 12 giugno tanti percorsi locali sull’acqua e i beni comuni si sono riattivati, e tra mille difficoltà si stanno formando delegazioni per raggiungere l’appuntamento di Roma. Ci auguriamo che la
Domani venerdì 28 maggio, in Piazza Nuccitelli – Pigneto – Roma, dalle ore 18.00, – verrà presentato il libro “TEMPI DI COLLASSO i popoli in movimento” di Raul Zibechi, ed. Nova Delphi Libri, un’approfondita analisi di lotte di resistenza di comunità e movimenti durante lo scoppio della pandemia in alcuni Paesi latinoamericani.
L’evento è frutto dell’azione collettiva di Vivero – luogo di quartiere, lo spazio condiviso da quattro realtà territoriali: Comune del Crocicchio, Enoize, terraTerra, Yaku iniseme alla casa Editrice Nova
da Il Manifesto
Intervista a Vilma Rocío Almendra Quiguanás. I rischi del negoziato con un governo che puntualmente viola gli accordi, il ruolo dei giovani e della “minga indigena” nelle proteste che hanno mobilitato 15 milioni di persone sfidando la feroce repressione dell’Esmad, la necessità «partire dal basso per costruire collettivamente la nostra autonomia e prenderci cura gli uni degli altri, come abbiamo fatto in tutti questi giorni di lotta»
L’ingresso a Cali di un gruppo della Guardia indigena del Cric © Ap
Claudia
La Rete In Difesa Di è lieta di invitarla all’evento finale di Città in Difesa Di, che si terrà online, il giorno venerdì 14 maggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Dal 2016, la rete ha intrapreso un percorso per la costruzione di un programma di “Città In Difesa Di” in Italia, alimentando sinergie tra enti e società civile locali per la costruzione di città attive nel sostegno e nella protezione dei Difensori e delle Difensore dei diritti umani.
Le Città
Nella settimana dedicata alla libertà di stampa, due giorni dopo la giornata internazionale dell’Unesco del 3 maggio, OBC Transeuropa propone un incontro su giornalismo e diritti violati, a difesa del diritto dei cittadini ad essere informati, nell’ambito delle attività del nodo trentino della rete In Difesa Di
Saranno invitati a portare un saluto Franco Ianeselli, sindaco di Trento, Giuseppe Giulietti, presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana e Francesco Martone, della rete nazionale In Difesa Di, a sottolineare la visione del giornalista
Seminario Verso Trento Città In Difesa Di – Seconda Parte 30 aprile 2021 – dalle 17.30 alle 19.30
PER UNA GIUSTIZIA GLOBALE: STRUMENTI ED INIZIATIVE
(Online su Zoom e IN DIRETTA SU FACEBOOK E YOUTUBE)
Lo scorso 23 aprile, il primo appuntamento del seminario “Verso Trento Città In Difesa Di”, organizzata da Yaku con il Nodo Trentino della Rete In Difesa Di e dedicata alla difesa dell’acqua come diritto umano e bene comune, e alla criminalizzazione della solidarietà.
Venerdì 30 aprile