NOTIZIE

Non taglia l'acqua ai poveri, Veolia lo licenzia!

Ennesimo atto di prevaricazione di chi mette il profitto davanti a tutto. Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua esprime la propria solidarietà e sostegno a Marc, dipendente di Veolia Eau ad Avignone, licenziato per essersi rifiutato di tagliare la fornitura idrica alle famiglie in difficoltà economica…

Amiata calling: giu’ le mani dalla nostra terra!

L’11 maggio tutti all’ Amiata per una giornata nazionale di mobilitazione a difesa della nostra terra. Fermiamoli ora, prima che sia troppo tardi! Moratoria immediata di tutta l’attivita’ geotermica sulla montagna sacra degli Etruschi! leggi il comunicato e il programma degli incontri…..

È nato il "Forum per una finanza pubblica e sociale" Lo hanno fondato a Firenze realtà provenienti da tutta Italia

Un’assemblea partecipata da realtà provenienti da tutta Italia ha fondato oggi pomeriggio a Firenze il “Forum per una finanza pubblica e sociale”. Obiettivo del Forum lavorare in tutto il Paese affinché la finanza pubblica torni ad essere al servizio dei bisogni dei cittadini e delle cittadine e non una mera leva speculativa per i poteri economici.

Acqua. A Palermo si torna alla gestione pubblica

Dopo una serie di incontri con le istituzioni i militanti acquaioli della Trinacria, il 4 aprile hanno spinto il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando a presentare alla giunta Comunale la delibera per Ri-pubblicizzare l’AMAP, l’azienda di diritto privato che attualmente gestisce le risorse idriche del Capoluogo siciliano. Leggi il comunicato ufficiale del Comune di Palermo…

Una leggera brezza di dignità

Padre Alex dal FSM di Tunisi sul fracking (frantumazione con l’acqua), una nuova tecnica che si sta diffondendo per estrarre gas naturale, definita un crimine per le gravi conseguenze che ne derivano, ed il “land grabbing”, l’accaparramento dei territori.
In difesa dell'acqua e dei beni comuni
Aiutaci anche con una piccola donazione!

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e sarai sempre aggiornato su eventi, iniziative, nuovi progetti.