Una petizione per dire basta all’ampliamento delle aree sciistiche in Trentino.
All’inizio del mese di settembre si è conclusa, in tutti i Paesi dell’Unione Europea, la campagna di raccolta delle firme per l’Iniziativa dei Cittadini Europei – ICE, finalizzata al fatto di sancire che l’acqua è bene comune e diritto umano universale e che il servizio idrico non può essere privatizzato.
Nubi minacciose si addensano sul destino della Val Nambino e della sovrastante area dei 5 Laghi, in Val Rendena, per la possibile creazione di una “nuova area sciabile di Campiglio verso il monte Serodoli”
Cronache positive dalla Colombia: nonostante il riacutizzarsi del conflitto, il progetto Acqua Giustizia e Pace, in appoggio agli acquedotti comunitari, registra a Sucre un avanzamento importante: la consegna alla comunità, organizzatasi in giunta di usuari.
Montagnoli. Una camminata per riflettere sull’impatto del lago artificiale che servirà per l’innevamento delle piste di Madonna di Campiglio. Si parte alle 9 da Campoarlo Magno. Organizza il Comitato Acqua Bene Comune delle Giudicarie con l’Adesione di Yaku.
L’incontro a Trento “Liberiamo i beni comuni” ha visto intrecciarsi diversi livelli di elaborazione e di lotta verso un orizzonte che si è deciso comune, quello della difesa dei beni comuni e della volontà di cercare insieme nuovi modelli decisionali e di partecipazione alla cosa pubblica